Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un evento di grande importanza promosso dalle Nazioni Unite. Milioni di donne nel mondo infatti sono vittime di violenze domestiche, schiavizzate in matrimoni...
Data:

25 November 2020

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un evento di grande importanza promosso dalle Nazioni Unite.
Milioni di donne nel mondo infatti sono vittime di violenze domestiche, schiavizzate in matrimoni forzati, comprate e vendute per alimentare il mercato della prostituzione, violentate come trofei di guerra, molestate sul luogo di lavoro, mutilate nell'intimità da pratiche obsolete.
Parliamo di donne umiliate, maltrattate, lese nell'autostima o ancora ostacolate nel
raggiungimento dell'indipendenza economica e private della possibilità di poter decidere liberamente e autonomamente della propria vita.
La violenza contro le donne è un problema universale che non conosce confini culturali e nega alle vittime pari opportunità e pari diritti.
Una profonda violazione dei diritti umani, ad oggi probabilmente la più diffusa, non riconducibile cioè a fattori sociali, economici, razziali e religiosi. Un fenomeno trasversale, che assume forme e manifestazioni diverse, con costi umani e sociali inaccettabili.

Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne vogliamo quindi donare uno spazio all’interno del nostro Comune a questa causa perché rimanga negli anni un ricordo di monito per le generazioni, che ci inviti a non tacere di fronte alla violenza contro le donne, che ci ricordi di dire “no” ad ogni forma di discriminazione, ci educhi all’amore, all’accettazione delle diversità, ai sentimenti e contribuisca così a contrastare questo fenomeno in continua crescita.
Come potete vedere partiamo da un’altalena sulla quale abbiamo posato delle semplici scarpe rosse considerate da sempre il simbolo di questa lotta, ma questo momento segna l’inizio di un progetto che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di spingere tutti ad agire per un cambiamento concreto.

Scarpe rosse sono quelle strappate dal piede di chi avrebbe potuto portarle e che invece è stata assassinata o gravemente lesa nella persona oltre che nella propria dignità. Scarpe rosse che con la loro vuotezza ci riportano a qualcosa che non c'è più e che urlano tutto lo strazio, la vergogna, la paura e la condanna di chi non può e non vuole far finta di non vedere.

Un’altalena simbolo dell’infanzia, quella dei sogni, delle illusioni, ma anche della tenerezza, della sensibilità, della vitalità e della speranza di poter guardare al futuro e alle sue possibilità con audacia e con coraggio. 
L'altalena anche però come simbolo dell'infanzia ferita, l'infanzia di quel figlio che guarda o di quello che non può più nascere, perché quella donna che c'era non può più esserci e quella che c'è non trova le parole per rispondere.
Ogni violenza su una donna mina lo sviluppo della nostra società e del suo futuro, quindi il futuro nostro e del mondo che lasciamo ai nostri figli.

Accanto all'altalena poniamo una rosa rampicante, simbolo dell'amore che vince su tutto, di ammirazione, devozione e delicatezza, perché possa ricoprire nel tempo l'altalena, come in un abbraccio e riportarla alla bellezza e alla spensieratezza.
Ma anche per non dimenticare quelle sue spine che oggi rappresentano le profonde ferite, qualche volta irrimediabili.

Ci salutiamo con queste parole:
«La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa.
Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza.
Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace»

Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne
(1993 - Kofi Annan, Segretario Generale delle Nazioni Unite).

La Commemorazione ufficiale della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si svolgerà illuminando il comune di rosso per dire no alla violenza sulle donne noi vi invitiamo a inviarci le foto.

Vedi sotto il comunicato completo con le poesie di Ada Merini e William Shakespeare ed il video preparato con tutte le donne del Consiglio Comunale ed il Sindaco

Video

Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 25/11/2020 09:35:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet