Descrizione
Da lunedì 31 agosto la biblioteca riapre dopo la pausa estiva con i consueti orari: lunedì e giovedì 15-19; martedì, mercoledì e sabato 9-13.
Per accedere ai locali è obbligatorio l'uso di mascherina e l'igienizzazione delle mani.
La quarantena permane per tutto il materiale preso in prestito e in rientro: prosegue quindi la riconsegna di libri e dvd esclusivamente nel box esterno di restituzione, su piazza della Rimembranza.
Dalla fine del lockdown è inoltre possibile prendere in prestito fino a 6 volumi (anziché 4), sempre per la durata di un mese, oltre a 2 dvd la settimana.
IN ARRIVO I CONTRIBUTI MIBACT ALLE BIBLIOTECHE PER ACQUISTO LIBRI
Siamo felici di comunicare che la biblioteca Allason ha ottenuto un contributo straordinario di 5.000 euro per l'acquisto di libri da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, progetto realizzato per il sostegno all'editoria libraria.
Presto, quindi, in arrivo tante novità!
RIPARTONO LE INIZIATIVE PER I BAMBINI
Sabato 19 settembre, alle ore 10,30 nel giardinetto antistante la biblioteca (su piazza della Rimembranza, vicino al monumento dell'Alpino), una mattinata per festeggiare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari con "Le favolette di Alice e non solo" a cura di Valeria De Cubellis.
Le avventure della piccola, anzi piccolissima, Alice Cascherina, che casca in ogni dove, ci sollecitano alla scoperta di parole che vengono utilizzate per creare nuovi intrecci.
L'attività, realizzata nell'ambito del progetto Nati per Leggere Sbam Sud-Est, è adatta per bimbi/e dai 3 anni in su. Consigliamo di portare un piccolo telo da stendere sul prato per ogni nucleo familiare.
E' necessaria la prenotazione (a partire dal 1° settembre), per contingentare il numero di presenze: biblioteca@comune.pecetto.to.it - tel. 0118609996
In occasione dell'attività verrà allestita all'aperto una proposta di libri a tema che potranno essere scelti dai bambini per il prestito.
RIPARTE IL GRUPPO DI LETTURA LEGATO AL FESTIVAL DU PREMIER ROMAN DI CHAMBERY
Mercoledì 23 settembre alle ore 15 riparte il primo appuntamento del gruppo di lettura "Leggere Insieme" legato al Festival du Premier Roman de Chambéry.
Una nuova stagione di letture per i romanzi di narrativa di autori italiani esordienti, selezionati dal Festival e dai suoi partner (il Premio Calvino e il Premio città di Cuneo per il Primo Romanzo), saranno letti e "giudicati" dal gruppo di lettura, in vista della 34^ edizione del Festival.
Per info: biblioteca@comune.pecetto.to.it - tel. 0118609996
Per accedere ai locali è obbligatorio l'uso di mascherina e l'igienizzazione delle mani.
La quarantena permane per tutto il materiale preso in prestito e in rientro: prosegue quindi la riconsegna di libri e dvd esclusivamente nel box esterno di restituzione, su piazza della Rimembranza.
Dalla fine del lockdown è inoltre possibile prendere in prestito fino a 6 volumi (anziché 4), sempre per la durata di un mese, oltre a 2 dvd la settimana.
IN ARRIVO I CONTRIBUTI MIBACT ALLE BIBLIOTECHE PER ACQUISTO LIBRI
Siamo felici di comunicare che la biblioteca Allason ha ottenuto un contributo straordinario di 5.000 euro per l'acquisto di libri da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, progetto realizzato per il sostegno all'editoria libraria.
Presto, quindi, in arrivo tante novità!
RIPARTONO LE INIZIATIVE PER I BAMBINI
Sabato 19 settembre, alle ore 10,30 nel giardinetto antistante la biblioteca (su piazza della Rimembranza, vicino al monumento dell'Alpino), una mattinata per festeggiare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari con "Le favolette di Alice e non solo" a cura di Valeria De Cubellis.
Le avventure della piccola, anzi piccolissima, Alice Cascherina, che casca in ogni dove, ci sollecitano alla scoperta di parole che vengono utilizzate per creare nuovi intrecci.
L'attività, realizzata nell'ambito del progetto Nati per Leggere Sbam Sud-Est, è adatta per bimbi/e dai 3 anni in su. Consigliamo di portare un piccolo telo da stendere sul prato per ogni nucleo familiare.
E' necessaria la prenotazione (a partire dal 1° settembre), per contingentare il numero di presenze: biblioteca@comune.pecetto.to.it - tel. 0118609996
In occasione dell'attività verrà allestita all'aperto una proposta di libri a tema che potranno essere scelti dai bambini per il prestito.
RIPARTE IL GRUPPO DI LETTURA LEGATO AL FESTIVAL DU PREMIER ROMAN DI CHAMBERY
Mercoledì 23 settembre alle ore 15 riparte il primo appuntamento del gruppo di lettura "Leggere Insieme" legato al Festival du Premier Roman de Chambéry.
Una nuova stagione di letture per i romanzi di narrativa di autori italiani esordienti, selezionati dal Festival e dai suoi partner (il Premio Calvino e il Premio città di Cuneo per il Primo Romanzo), saranno letti e "giudicati" dal gruppo di lettura, in vista della 34^ edizione del Festival.
Per info: biblioteca@comune.pecetto.to.it - tel. 0118609996
Attachments
Links
A cura di
Last edit: 26/08/2020 09:42:42