Descrizione
La Memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza.
(Liliana Segre)
Il 27 gennaio ricordiamo la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e con essa il Giorno della Memoria.
Quest’anno il Comune, in linea con il delicato periodo che stiamo vivendo e non potendo organizzare eventi in presenza, vi propone una bibliografia della Biblioteca Comunale a tema sull’argomento, in cui una selezione di romanzi, saggi, libri per bambini e dvd, offre un caleidoscopio di punti di vista, attraverso cui guardare, leggere e approfondire questo periodo storico, perché anche la scrittura e la lettura rappresentano un passaggio fondamentale nel costruire e tramandare la Memoria.
(Liliana Segre)
Il 27 gennaio ricordiamo la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e con essa il Giorno della Memoria.
Quest’anno il Comune, in linea con il delicato periodo che stiamo vivendo e non potendo organizzare eventi in presenza, vi propone una bibliografia della Biblioteca Comunale a tema sull’argomento, in cui una selezione di romanzi, saggi, libri per bambini e dvd, offre un caleidoscopio di punti di vista, attraverso cui guardare, leggere e approfondire questo periodo storico, perché anche la scrittura e la lettura rappresentano un passaggio fondamentale nel costruire e tramandare la Memoria.
Per commemorare questa giornata ci teniamo inoltre a condividere il discorso della Senatrice Liliana Segre, nostra cittadina onoraria, al Parlamento Europeo il 29.01.2020 e ricordiamo che in Comune è avviata la sottoscrizione per la Proposta di Legge di Iniziativa Popolare “Contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo, la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”, ideata da Maurizio Verona, Sindaco del Comune di Stazzema, un luogo simbolo per la strage nazista avvenuta il 12 agosto del 1944 e promossa dall’ANPI. Sul sito a questo link trovate maggiori informazioni.
Video
Attachments
Documents
Links
A cura di
Last edit: 26/01/2021 14:11:07