Descrizione
Proseguono per tutto l'autunno le attività organizzate dalla biblioteca destinate ai bambini.
Dopo le prime due "Letture sul prato" si continua sabato 2 ottobre alle ore 10,30 e lunedì 18 ottobre alle ore 17 sul prato davanti alla biblioteca (piazza della Rimembranza 9). In caso di maltempo le attività verranno spostate in biblioteca (necessario il Green Pass per i maggiori di 12 anni).
Le letture sono organizzate nell'ambito del progetto Nati per Leggere Sbam sud-est e sono rivolte in particolare (ma non solo!) ai bimbi dai 3 ai 6 anni.
L'autunno proseguirà poi con l'attività "Se questo non serve più... io ci gioco!".
Il riciclo è una delle questioni più rilevanti di questi anni. La necessità di trasformare i rifiuti in risorse è uno dei temi cardine per una nuova visione del mondo più in armonia con la terra e la natura. Cosa può fare ognuno di noi, nel proprio piccolo, per dare una mano?
L'attività si svolgerà sabato 6 novembre alle ore 10,30 in biblioteca, ed è adatta a bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria.
Le letture sono organizzate nell'ambito del progetto Nati per Leggere Sbam sud-est e sono rivolte in particolare (ma non solo!) ai bimbi dai 3 ai 6 anni.
L'autunno proseguirà poi con l'attività "Se questo non serve più... io ci gioco!".
Il riciclo è una delle questioni più rilevanti di questi anni. La necessità di trasformare i rifiuti in risorse è uno dei temi cardine per una nuova visione del mondo più in armonia con la terra e la natura. Cosa può fare ognuno di noi, nel proprio piccolo, per dare una mano?
L'attività si svolgerà sabato 6 novembre alle ore 10,30 in biblioteca, ed è adatta a bambini dai 5 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 20 novembre alle ore 10.30, sarà invece Sara Troletti - mamma, maestra e scrittrice - a presentarci e a leggerci alcune delle sue "Storie per fare sogni belli", nate durante il primo lockdown per i suoi bambini, e raccolte poi in un libro. Anche in questo caso l'attività è adatta a bambini dai 5 ai 10 anni e la prenotazione è obbligatoria.
Per prenotare le attività, che hanno posti limitati, rivolgersi in biblioteca: biblioteca@comune.pecetto.to.it - tel. 0118609996
Vi lasciamo infine, al fondo, le ultime novità acquistate per la fascia 1-6 anni. E vi ricordiamo che lunedì 4 ottobre la biblioteca e gli uffici comunali saranno chiusi per la Festa Patronale.
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 29/09/2021 16:42:35