Descrizione
Da lunedì 26 aprile, e quando la Regione Piemonte si trova in "zona gialla", è possibile l’accesso all'interno dei locali della biblioteca.
E’ obbligatorio osservare le seguenti regole:
- assenza di sintomatologie respiratorie (tosse etc.), anche nei bambini
- indossare la mascherina in maniera corretta, coprendo naso e bocca, e mantenerla indossata per tutta la permanenza nei locali
- sanificare le mani, anche per i bambini
- permanenza in biblioteca per un tempo massimo di 20 minuti.
Tutti gli accessi vengono contingentati. In Sala Ragazzi è consentito l'accesso ad un solo nucleo familiare alla volta, è quindi fortemente consigliato prenotare l’orario per non dover attendere fuori; si avranno al max 20 minuti a disposizione per ogni nucleo familiare.
In Sala Adulti è consentito l’accesso a 2 persone alla volta, mantenendo la distanza di 1 metro se non dello stesso nucleo familiare. Al banco prestiti dovrà recarsi 1 utente alla volta.
E’ possibile andare a scaffale per la scelta di libri, dvd e audiolibri, nonché richiedere giochi in scatola.
A causa degli spazi limitati, NON è ancora possibile sostare in biblioteca per la lettura di giornali, motivi di studio e consultazione delle postazioni internet.
A cura di
Last edit: 05/05/2021 15:21:10