Descrizione
Camminare rappresenta il modo più semplice, economico e alla portata di tutti per preservare il
benessere psicofisico e per contrastare le malattie croniche correlate a stili di vita non salutari.
Promuovere i gruppi di cammino sul territorio è un’azione strategica non solo dal punto di vista
sanitario, significa infatti favorire le reti sociali, promuovere la mobilità attiva e la valorizzazione del
patrimonio ambientale.
benessere psicofisico e per contrastare le malattie croniche correlate a stili di vita non salutari.
Promuovere i gruppi di cammino sul territorio è un’azione strategica non solo dal punto di vista
sanitario, significa infatti favorire le reti sociali, promuovere la mobilità attiva e la valorizzazione del
patrimonio ambientale.
In data 22 Novembre 2024 presso il Centro di Formazione dell’ASL TO5 in via Mirafiori
n. 11- Moncalieri, verrà organizzato un corso per facilitatori di gruppi di cammino (in allegato la
locandina dell’evento formativo).
n. 11- Moncalieri, verrà organizzato un corso per facilitatori di gruppi di cammino (in allegato la
locandina dell’evento formativo).
Il corso è rivolto a tutti gli interessati ad avviare un gruppo di cammino nel territorio dell’ASL TO5 e
si propone, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità, di diffondere la pratica del cammino
come pratica di tutela della salute.
Il corso è gratuito ma necessita di iscrizione entro e non oltre il 20 Novembre, inviando
richiesta all’e-mail promozionedellasalute@aslto5.piemonte.it, la stessa e-mail potrà essere
utilizzata per eventuale richiesta informazioni.
Il numero di posti è limitato a 35 partecipanti, pertanto, in caso di soprannumero di iscritti si valuterà
la possibilità di programmare una II edizione.
si propone, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità, di diffondere la pratica del cammino
come pratica di tutela della salute.
Il corso è gratuito ma necessita di iscrizione entro e non oltre il 20 Novembre, inviando
richiesta all’e-mail promozionedellasalute@aslto5.piemonte.it, la stessa e-mail potrà essere
utilizzata per eventuale richiesta informazioni.
Il numero di posti è limitato a 35 partecipanti, pertanto, in caso di soprannumero di iscritti si valuterà
la possibilità di programmare una II edizione.
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 05/11/2024 13:42:12