Crescendo in Sol: laboratori musicali per bimbi e famiglie

I laboratori Crescendo in Sol, condotti da Gabriella Perugini, musicista, musicoterapista ed esperta di pedagogia musicale, non sono solo un’attività divertente per i bambini, ma vere e proprie occasioni di comunicazione e connessione tra...
Data:

28 October 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I laboratori Crescendo in Sol, condotti da Gabriella Perugini, musicista, musicoterapista ed esperta di pedagogia musicale, non sono solo un’attività divertente per i bambini, ma vere e proprie occasioni di comunicazione e connessione tra genitori e figli.
 
Con i più piccoli lavoreremo in particolare sui rituali della giornata, utilizzando la musica per rendere più piacevoli momenti quotidiani come i saluti, i pasti, il tempo trascorso in auto o per riordinare.
Insieme a mamme e papà, i bambini parteciperanno attivamente giocando con la voce, il movimento e il ritmo esplorando e suonando tante coloratissime percussioni. La musica è un linguaggio potente che non solo aiuta a sviluppare la parola, ma favorisce anche i prerequisiti necessari per il futuro percorso scolastico. Grazie alla musica, apprenderete tecniche pratiche da integrare nella vostra routine familiare, trasformando ogni giorno in un’opportunità di gioco e apprendimento.

I due laboratori (sabato 9 novembre e sabato 14 dicembre) svilupperanno tematiche diverse. Il primo sarà dedicato all'autunno con tutta la sua varietà di suoni, atmosfere ovattate e filastrocche di ogni tempo.
Il laboratorio di dicembre sarà invece allegramente natalizio, per accogliere la festa più amata dai bambini giocando con le renne di Babbo Natale, con l'alberello e con musiche di qualità che attingono al vasto repertorio europeo di antiche tradizioni.

I laboratori si terranno, per entrambe le date, nei seguenti orari: alle ore 10 per bambini 0-3 anni; dalle 11 alle 12 per bambini dai 4 ai 7 anni.

Prenotazione obbligatoria in biblioteca
(10 nuclei familiari per turno): tel. 0118609996 - biblioteca@comune.pecetto.to.it

Al fondo, in allegato, un approfondimento sul percorso.

L'attività rientra nel programma Cultura per Crescere 2024 dello Sbam sud-est, ed è sostenuta da Fondazione Compagnia di San Paolo.

Attachments

Documents

A cura di

Last edit: 28/10/2024 16:43:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet