A chi è rivolto

Cittadini e Imprese

Descrizione

Localizzazione, installazione, modifica ed il controllo degli impianti radioelettrici compresi gli impianti per telefonia mobile e telecomunicazione e gli impianti per radiodiffusione sonora e televisiva nonché gli impianti radar in attuazione delle disposizioni di cui alla normativa Nazionale e Regionale.
Finalità:
- Perseguire obiettivi di tutela della salute e di salvaguardia della popolazione esposta ad emissioni elettromagnetiche;
- Assicurare l’ordinato sviluppo e la corretta localizzazione degli impianti;
- Fissare i criteri per la localizzazione degli impianti attraverso l’individuazione delle aree sensibili,
delle zone di vincolo, delle zone di installazione condizionata, delle zone di attrazione e di quelle
neutre;

Come fare

I soggetti a tal fine abilitati chiedono al Comune l’autorizzazione all’installazione o alla modifica
dell’impianto.
Per gli impianti con potenza in singola antenna maggiore di 20 Watt mediante istanza di autorizzazione.
Per gli impianti con potenza in singola antenna minore o uguale a 20 Watt mediante Dichiarazione di Inizio Attività (D.I.A.).
L’istanza di autorizzazione e la Dichiarazione di Inizio Attività, sono presentate contestualmente al Comune ed all’ARPA secondo le modalità stabilite nella D.G.R. 14 giugno 2004 n. 15-12731 come modificata dalla D.G.R. 12 agosto 2004 n.112 –13293 e successive modificazioni e/o integrazioni. Fanno eccezione le procedure
semplificate

Cosa serve

Alla domanda dovrà essere allegata, nel caso di impianti per radiodiffusione, gli estremi della concessione rilasciata dai competenti organi del Ministero delle Comunicazioni e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti la corrispondenza alla situazione reale della forma, dimensione e altezza degli edifici e delle aree riportate nella cartografia allegata alla domanda stessa.

Cosa si ottiene

Il Comune rilascia l’autorizzazione con provvedimento unico, tenuto conto dei programmi
localizzativi. L’autorizzazione costituisce titolo per la realizzazione dell’impianto e per l’esercizio delle relative attività, ferma restando la concessione ministeriale.

Tempi e scadenze

Secondo normativa vigente

Costi

Nessun costo comunale

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia, Urbanistica e Ambiente - Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Localizzazione antenne.pdf [.pdf 299,66 Kb - 07/09/2023 - 13/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Regulations

Argomenti

Last edit: 26/02/2024 14:48:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet