A chi è rivolto

Cittadini, imprese e professionisti

Descrizione

La collocazione di impianti pubblicitari è soggetta ad autorizzazione comunale. La pubblicità esterna si può suddividere in due categorie: 
- pubblicità a carattere commerciale temporanea o permanente, che comprende: cartelli, striscioni, locandine, stendardi, impianti pubblicitari di servizio, spazi pubblicitari abbinati a pensiline e paline fermata autobus, transenne parapedonali, cartelli a messaggio mobile, pareti o megaposter, tabelle murali;
- pubblicità a carattere istituzionale temporanea o permanente, che comprende: cartelli, striscioni, gonfaloni, bandiere.Gli impianti devono essere conformi alla normativa vigente. In caso di collocazione in ambito di aree sottoposte a vincolo ambientale dovrà essere presentata anche la domanda per autorizzazione per interventi in zone sottoposte a vincolo paesistico-ambientale.

Come fare

Chi può presentare l’istanza:
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

A chi deve essere presentata:
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.

Come deve essere presentata:
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale.


Cosa serve

Per chiedere una nuova autorizzazione, rinnovare un’autorizzazione esistente, relativamente all’installazione di impianti pubblicitari permanenti, occorre presentare la seguente domanda corredata dei necessari documenti.

Le fattispecie sopra indicate sono soggette a domanda, quindi sono soggette a regime autorizzatorio (procedimento ordinario). La domanda è assoggettata a marca da bollo.

Cosa si ottiene

Autorizzazione edilizia

Tempi e scadenze

Il rilascio del titolo autorizzativo avviene entro 60 giorni dalla presentazione della DOMANDA, con l’eventuale sospensione dei termini per un massimo di 30 giorni, per recepire l’eventuale documentazione integrativa richiesta dal SUE.

Costi

I costi per avviare l’istanza sono composti da:

- marca da bollo del valore vigente per la domanda;
- marca da bollo del valore vigente per l’autorizzazione;
- versamento dell’Imposta Comunale sulla Pubblicità;
- diritti di segreteria.

Per informazioni riguardo la modalità di pagamento vedere sezione Pagamenti.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia, Urbanistica e Ambiente - Sportello Unico per l’Edilizia (SUE)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Impianti pubblicitari.pdf [.pdf 299,27 Kb - 21/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Regulations

Argomenti

Last edit: 26/02/2024 14:52:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet