Festa delle Ciliegie

June 2019  Evento passato
La Festa delle Ciliegie è un punto fermo nel calendario di appuntamenti della Pro Loco di Pecetto Torinese. Ormai ultracentenaria, racconta con orgoglio la storia di una collina ricca di cultura e tradizioni che vede partire la promozione di...

Description

La Festa delle Ciliegie è un punto fermo nel calendario di appuntamenti della Pro Loco di Pecetto Torinese.

Ormai ultracentenaria, racconta con orgoglio la storia di una collina ricca di cultura e tradizioni che vede partire la promozione di questo prodotto tipico alla Mostra Internazionale del 1911 di Torino, con le giovani “ceresere” che offrirono ciliegie sotto spirito ai visitatori, per poi rinnovare il suo valore nel 2001 con il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) e l’inclusione nel “Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino”.

Dal 1983 la FACOLT (Frutticoltori Associati Collina Torinese) ha invece portato avanti una serie di iniziative di sperimentazione cerasicola, distribuzione e valorizzazione della qualità del prodotto che troviamo sulle bancarelle della Festa ed in tutti i mercati. Le diverse Associazioni, il Comune e gli Enti, accompagnati dall’organizzazione della Pro Loco, prendono dunque parte a questo momento di unione per rilanciare un messaggio turistico e culturale non indifferente, che passa dal gusto e profumi intensi di questo frutto sia fresco sia sotto spirito (famosi i Graffioni sotto spirito), alla versatilità del suo impiego (confetture, sciroppi, liquori, distillati) e per finire al senso di appartenenza al territorio dei pecettesi e dei coltivatori, da voler condividere con tutti i visitatori.
104ª edizione della Festa delle ciliegie a Pecetto Torinese

Mercoledì 5 giugno – Chiesa dei Batù – ore 21
“Le radici della nostra terra” con:
Gabriella Forno e Sabrina Bonetto (Dipartimento scienze della Terra), Franco Correggia (Naturalista divulgatore scientifico), Giorgio Quaglio (Agronomo SEAcoop Torino)

Giovedì 6 giugno – Chiesa dei Batù – ore 21
"Alla scoperta della collina" con:
Enrico Bassignana (Giornalista), Dino Genovese (Dipartimento scienze Agraria), Giovanni Bosco (Fiab-Muovitichieri), Massimo Ceppi (geologo)

Venerdì 7 giugno – Piazza Roma – ore 21
“Festivalbande tra le ciliegie”
Concerto di Bande con la partecipazione de “La Ceresera” e la “Filarmonica di Casalborgone”

Sabato 8 giugno
C’era una volta – Chiesa di San Sebastiano - ore 16
Mostra di aquerelli dell’Unitre di Pecetto Torinese
Inaugurazione mostra sabato 8 giugno ore 16,30
Chiesa di San Sebastiano, apertura:
Sabato 8 ore 16/19, domenica 9 ore 10/12 - 15/19
C’era una volta – Chiesa di San Sebastiano - ore 16
Vieni a mangiare con tutti noi in piazza Roma, puoi portare la cena da casa o acquistarla in paese tra musica canti e tante tante ciliegie

Domenica 9 giugno - Festa delle ciliegie - Dalle ore 10 alle 20
Mostra-mercato di ciliegie e prodotti agricoli per le vie del paese, laboratorio artistico per bambini nel giardino del Municipio, mostra pomologica di varietà di ciliegie e cestelli artistici in piazza Roma, investitura della Bela Ceresera e Munsù Graffiun, premiazione della migliore produzione e cestelli artistici e laboratorio artistico

Galleria immagini

Indirizzo

Via A.Cambiano, 25, 10020 Pecetto Torinese TO

Mappa

Indirizzo: Via A.Cambiano, 25, 10020 Pecetto Torinese TO
Coordinate: 45°1'8,1''N 7°45'0,4''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Costo

Gratuito

Attachments

Documents

Links

Organizzato da

COMUNE - FACOLT - PROLOCO

Contatti

Name Description
EMail info@comune.pecetto.to.it - facolt@ciliegiedipecetto.it - info@prolocopecetto.it
Website http://www.comune.pecetto.to.it - www.ciliegiedipecetto.it - www.prolocopecetto.it (Opens in new tab)
Phone Comune 011.8609218 - Facolt 011.8608451 - Proloco 011.8608581
Mobile Proloco 339.3553852
Fax Comune 011.8609073 -

Last edit: 05/06/2019 18:28:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet