Gaming Zone: giochi da tavolo in biblioteca

Da oggi, in un periodo in cui il confinamento a casa a causa della pandemia non lascia molte opportunità di divertimento, la biblioteca apre ufficialmente la “Gaming Zone”, saranno infatti disponibili una serie di giochi da tavolo che...
Data:

1 abril 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Da oggi, in un periodo in cui il confinamento a casa a causa della pandemia non lascia molte opportunità di divertimento, la biblioteca apre ufficialmente la “Gaming Zone”, saranno infatti disponibili una serie di giochi da tavolo che potranno andare in prestito come avviene per i libri, per la durata di un mese.

Un’iniziativa che si colloca nel più ampio progetto di gaming delle biblioteche italiane e dello Sbam, in linea con quanto accade da decenni all’estero.

Come per i libri, anche per i giochi varrà la regola della quarantena e della sanificazione fra un utente e l’altro.

Regolamento per l’utilizzo dei giochi:

- E’ consentito il prestito di 1 gioco da tavolo per utente.
- Il prestito ha la durata di 1 mese, eventualmente prorogabile se non ci sono state altre richieste.
- L’utente che prende in prestito un gioco da tavolo è personalmente responsabile dei danni o dello smarrimento dei pezzi che compongono il gioco.
- All’atto del prestito l’utente è tenuto a verificare, insieme al bibliotecario, che il contenuto della scatola corrisponda a ciò che è elencato nel volantino allegato al gioco.
- Il gioco da tavolo deve essere restituito integro e completo di tutti gli accessori che vengono consegnati al momento del prestito. All’atto della restituzione del prestito, il bibliotecario provvederà alla verifica dell’integrità del gioco da tavolo.
- In caso di danneggiamento del materiale o di smarrimento dello stesso o di una parte di esso, l’utente ha l’obbligo di riacquisto del gioco o, qualora non reperibile sul mercato, di un gioco analogo per tipologia e per costo.

Come prenotarli? Potete scrivere a biblioteca@comune.pecetto.to.it o telefonare negli orari di apertura: tel. 0118609996. Nell'allegato al fondo l'elenco dei giochi attualmente disponibili.

Inoltre, avete dei giochi da tavolo che non utilizzate più e volete donare?
Innanzitutto occorre controllare che siano in ottimo stato e non manchi alcun pezzo. In secondo luogo contattare la biblioteca, che valuterà ogni singola proposta. Anche in caso di donazioni, il materiale ricevuto verrà sottoposto a quarantena e accurata pulizia. I giochi da tavolo proposti possono essere per qualunque fascia d’età, quindi non solo giochi per bambini/ragazzi. Sono esclusi i puzzle.

Sempre in allegato al fondo, anche le ultime novità (stavolta librarie) della sala ragazzi.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2021 11:46:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet