Cultura a porte aperte 2023

Nell'ambito del Progetto Città e Cattedrali / Chiese a porte aperte, domenica 1° ottobre 2023, a partire dalle ore 14,30, presso la Chiesa di San Sebastiano, si svolgerà l'iniziativa VENIAMO ALLE MANI Confronto fra Unione Italiana Ciechi e...
Data:

26 septiembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nell'ambito del Progetto Città e Cattedrali / Chiese a porte aperte, domenica 1° ottobre 2023, a partire dalle ore 14,30, presso la Chiesa di San Sebastiano, si svolgerà l'iniziativa

VENIAMO ALLE MANI

Confronto fra
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Torino
Istituto dei Sordi di Torino
Comunità locale

Nella cornice della chiesa di San Sebastiano a Pecetto che aderisce al sistema di apertura e narrazione automatizzate “Chiese a porte aperte”, si terrà un evento di valorizzazione dedicato alla narrazione del patrimonio culturale della chiesa in chiave inclusiva.
Al centro del confronto ci saranno le “mani”, come strumento fondamentale per la comunicazione dei beni culturali per le persone con disabilità sensoriali. Per costoro, la comprensione di un’opera d’arte ha spesso bisogno solo di pochi supporti all’esperienza di visita, affinché siano colmati i vuoti che il senso carente può far nascere. Per il resto la chiave per entrare in contatto con l’opera è il linguaggio, la comunicazione.
Ma esiste un linguaggio specifico per ciascuna disabilità? E la disabilità che lingua parla? È possibile leggere un’opera d’arte mettendo insieme più disabilità e lasciando che ciascuna integri il dialogo con la propria specificità? E’ possibile condividere questi linguaggi con le comunità locali e rendere il patrimonio culturale sempre più motivo di inclusione?

Nel corso dell’evento, si rifletterà in modo collettivo e partecipato su questi argomenti, su cui insistono i progetti Città e Cattedrali e Chiese a porte aperte.

L’iniziativa è parte del calendario degli eventi di comunità “Cultura a porte aperte 2023”, promossi e sostenuti dalla Consulta per i Beni Culturali Ecclesiastici del Piemonte e della Valle d’Aosta e Fondazione CRT, in collaborazione con la Diocesi di Torino, l'Associazione Piemontese per l'Arte Cristiana Guarino Guarini, e col patrocinio del Comune di Pecetto Torinese.

H. 14,45 – Saluti Istituzionali
H. 15,00 - Enrica Asselle. I progetti Città e Cattedrali e Chiese a porte aperte
h. 15,15 – Confronto fra
Elisabetta Grande, Christian Bruno, Diana Tromboni, UICI Torino
Enrico Dolza, Nicola Della Maggiora, Istituto dei Sordi – Torino
Conduce: Rocco Rolli, Tactile Vision


Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2023 16:16:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet