Descrizione
IL COMUNE DI PECETTO TORINESE ADERISCE ALLA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO come gli scorsi anni
M’ILLUMINO DI MENO 2024
Venerdi 16 febbraio 2024
LA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO COMPIE 20 ANNI
Per la XX edizione, M’illumino di Meno guarda lontano e spegne i confini, invitando tutti e tutte a cercare alleanze internazionali per la propria adesione. Perché aria, oceani, montagne, foreste non conoscono frontiere e vanno difesi con un cambiamento che deve essere globale. Stringiamo alleanze internazionali pedalando insieme, organizzando spegnimenti all’estero (piccoli e grandi), mangiando a lume di candela con i colleghi stranieri in visita. Lo facciamo anche noi di Rai Radio2, chiedendo alle radio europee e internazionali di partecipare e mobilitando la nostra rete di corrispondenti dall’estero. M’illumino di Meno 2024 è No Borders: senza confini.
Invitiamo tutti a partecipare all’iniziativa di Venerdì 16 febbraio 2024
Il Comune di Pecetto Torinese dalle ore 18,00 fino al giorno successivo spegnerà le luci del Giardino del Palazzo Comunale, del Campanile e parte della Parrocchiale, ed alcune luci di piazza Roma e via Unberto I. Ricordiamo le iniziative di risparmio energetico che si sono effettuate nel territorio comunale: sostituzione di tutte le lampade di illuminazione pubblica di proprietà comunale (circa 80%) con led per la riduzione dei consumi, interventi di riqualificazione energetica sulla maggior parte degli edifici comunali, installazione di impianti fotovoltaici sulle scuole, sulla Bocciofila Tavolazzo e sul Polo della Salute, per circa 105 KW, installazione di caldaie a condensazione negli edifici pubblici comprese le scuole. Inoltre, è in corso la ristrutturazione della tettoia del piazzale delle ciliegie su cui si installeranno ulteriori 15 Kw di fotovoltaico.
M’ILLUMINO DI MENO 2024
Venerdi 16 febbraio 2024
LA GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO COMPIE 20 ANNI
Per la XX edizione, M’illumino di Meno guarda lontano e spegne i confini, invitando tutti e tutte a cercare alleanze internazionali per la propria adesione. Perché aria, oceani, montagne, foreste non conoscono frontiere e vanno difesi con un cambiamento che deve essere globale. Stringiamo alleanze internazionali pedalando insieme, organizzando spegnimenti all’estero (piccoli e grandi), mangiando a lume di candela con i colleghi stranieri in visita. Lo facciamo anche noi di Rai Radio2, chiedendo alle radio europee e internazionali di partecipare e mobilitando la nostra rete di corrispondenti dall’estero. M’illumino di Meno 2024 è No Borders: senza confini.
Invitiamo tutti a partecipare all’iniziativa di Venerdì 16 febbraio 2024
Il Comune di Pecetto Torinese dalle ore 18,00 fino al giorno successivo spegnerà le luci del Giardino del Palazzo Comunale, del Campanile e parte della Parrocchiale, ed alcune luci di piazza Roma e via Unberto I. Ricordiamo le iniziative di risparmio energetico che si sono effettuate nel territorio comunale: sostituzione di tutte le lampade di illuminazione pubblica di proprietà comunale (circa 80%) con led per la riduzione dei consumi, interventi di riqualificazione energetica sulla maggior parte degli edifici comunali, installazione di impianti fotovoltaici sulle scuole, sulla Bocciofila Tavolazzo e sul Polo della Salute, per circa 105 KW, installazione di caldaie a condensazione negli edifici pubblici comprese le scuole. Inoltre, è in corso la ristrutturazione della tettoia del piazzale delle ciliegie su cui si installeranno ulteriori 15 Kw di fotovoltaico.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 13:01:40