Iniziativa "M'llumino di meno" - Domenica 16 febbraio 2025

Il Comune di Pecetto Torinese aderisce alla campagna di sensibilizzazione di "M'illumino di meno", spegnendo  dalle ore 18.00 del 16 febbraio 2025 al giorno successivo, delle luci del giardino e del Palazzo Comunale e di parte di Piazza...
Data:

10 febrero 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Pecetto Torinese aderisce alla campagna di sensibilizzazione di "M'illumino di meno", spegnendo
 dalle ore 18.00 del 16 febbraio 2025 al giorno successivo
, delle luci del giardino e del Palazzo Comunale e di parte di Piazza della Parrocchia - Piazza Roma e parte centrale di Via Umberto I.

Vi invitiamo a spegnere le luci non essenziali domenica 16 febbraio e dato che un giorno solo non basta più, ci sarà tempo fino al 21 febbraio per organizzare le vostre iniziative!
Quest'anno, illuminiamo in particolare lo spreco energetico nel settore del fast fashion. Compra di meno, usa di più, per M'illumino di Meno recupera e indossa un vestito oltre che ha una storia e raccontacela!

"M’illumino di Meno" quest’anno corre veloce da Valencia alla Romagna, passando per il Festival di Sanremo, e coinvolge come sempre la comunità degli ascoltatori di Rai Radio2, in particolare su moda e sostenibilità. Sarà un’edizione extra large, dal 16 al 21 febbraio, e sempre più europea.

Nel 2025, per la sua XXI edizione, M’illumino di Meno si allunga e dura una settimana. Perché un giorno solo non basta più per raccontare la partecipazione di migliaia di persone, scuole, città, aziende, associazioni e comunità.

Si parte domenica 16 febbraio 2025, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con una puntata speciale di Caterpillar Rai Radio2. Celebriamo gli spegnimenti dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi, e chiediamo l’adesione del popolo della domenica: sportivi e tifosi che scendono in campo (qualunque campo, qualunque sport), fedeli e officianti di tutti i culti, famiglie allargate o ristrette che si ritrovano per il pranzo domenicale, cinema che si riempiono, bar e pasticcerie dove si danno appuntamento cittadini e cittadine per comprare le pastarelle, fare la colazione o l’aperitivo.

E poi diamo spazio per tutta la settimana seguente, fino a venerdì 21 febbraio, alla grande comunità di M’illumino di Meno. Raccontiamo le migliaia di azioni per il risparmio energetico e la transizione ecologica messe in campo dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici, e quest’anno rivolgiamo un’attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.

Perché, lo sappiamo, l’impatto ambientale del fast fashion è enorme. Per contrastarlo, sono nate negli ultimi anni moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. M’illumino di Meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro declinazioni: swap parties, upcycling, second hand… Invitiamo chi sta sviluppando progetti in questo senso a raccontarceli e, come gesto simbolico, proponiamo a tutte le persone in ascolto di indossare per M’illumino di Meno un capo di abbigliamento (meglio se un cappotto) con una storia familiare e affettiva da condividere con noi.

Nel frattempo, continua il percorso di M’illumino di Meno in Europa, con il coinvolgimento delle istituzioni europee e degli ascoltatori e delle ascoltatrici che vivono nei paesi dell’Unione, e con una nuova impresa ciclistica che unirà Valencia, Spagna, alla Romagna, toccando il Festival di Sanremo che sarà in corso proprio in quei giorni e di cui Rai Radio2 è la radio ufficiale.

Per maggiori informazioni accedere al link ed al documento allegato.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2025 13:05:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet