In sella alla scoperta del Chierese

Valorizzare e promuovere il territorio del Chierese con le sue eccellenze gastronomiche attraverso 4 circuiti da percorrere in bicicletta è l’obiettivo del progetto “In sella alla scoperta delle eccellenze del territorio Chierese”. Tale...
Data:

21 mayo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Valorizzare e promuovere il territorio del Chierese con le sue eccellenze gastronomiche attraverso 4 circuiti da percorrere in bicicletta è l’obiettivo del progetto “In sella alla scoperta delle eccellenze del territorio Chierese”.
Tale iniziativa è stata ideata dalla Città di Chieri con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte, il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, il supporto di Turismo Torino e Provincia, il coinvolgimento dei Comuni di Cambiano, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Riva presso Chieri e Santena e delle associazioni Cicli Gai Chieri, Ciochevale e FIAB Chieri – MuovitiChieri!

Si svolgerà dal 24 maggio all’8 novembre attraverso quattro escursioni gratuite in bicicletta, organizzate con un accompagnatore cicloturistico per unire la scoperta del territorio alla degustazione dei prodotti tipici stagionali, celebrati nelle rispettive sagre, fiere e rassegne.
Questo il programma:
- sabato 24 maggio in occasione della Sagra dell'Asparago di Santena, si percorre il circuito Chieri-Santena, dove si sosta per la visita del Polo Cavouriano;
- domenica 8 giugno in occasione della Festa delle Ciliegie di Pecetto Torinese, viene proposto il circuito Pecetto-Pino Torinese, effettuando una sosta al Planetario Infini.TO;
- domenica 7 settembre durante la Rassegna Zootecnica di Riva presso Chieri e la 48ª Sagra del Pomodoro Costoluto di Cambiano con soste per visitare il Museo del Paesaggio Sonoro e il MUNLAB;
- sabato 8 novembre per la Fiera di San Martino di Chieri è previsto il circuito Chieri-Riva presso Chieri, con sosta per visita al Museo del Tessile.

Le escursioni sono gratuite e organizzate da Turismo Torino e Provincia, su incarico della Città di Chieri, e prenotabili sul sito dell’Ente; è richiesta una fee di prenotazione che sarà devoluta all’Istituto Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.




Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2025 12:33:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet