Incontro con l'autore: D'Ormea e Il tempo delle congiure

Amori, intrighi politici, oscuri misteri si intrecciano nel Piemonte del Trecento, coinvolgendo i potenti signori della guerra e i cittadini della ricca Chieri, la città dalle cento torri. Sergio D'Ormea torna con un nuovo romanzo storico, "Il...
Data:

25 novembre 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Amori, intrighi politici, oscuri misteri si intrecciano nel Piemonte del Trecento, coinvolgendo i potenti signori della guerra e i cittadini della ricca Chieri, la città dalle cento torri.

Sergio D'Ormea torna con un nuovo romanzo storico, "Il tempo delle congiure", in uscita per Buckfast edizioni. Nel libro ritroviamo alcuni dei protagonisti già conosciuti nel precedente "La ballata delle spade".

Siamo nel 1345 e Chieri, seppur formalmente angioina, rimane isolata e oggetto di mire di conquista da parte di molti piemontesi. Nonostante l'aggressività degli avversari, Chieri riesce a sviluppare la propria economia grazie all'anziano vicario Bertrando di Buriano, seppur malato e sofferente per la perdita dell'unico figlio Oberto, caduto fuggendo dalla battaglia di Gamenario. Per garantire un futuro alla famiglia, il vicario decide di far sposare la nuora Violante, rimasta vedova, con il fedele segretario Acorsino Della Valle, estromettendo il nipote Guido, innamorato di Violante.
Nel frattempo, l'ultima focosa passione di Oberto, la bella Beatrice, ha partorito - senza che il vicario ne sia a conoscenza - la figlia nata dalla loro relazione clandestina...

Il libro sarà presentato lunedì 6 dicembre alle ore 21 alla Chiesa dei Batù (piazzale Roma, Pecetto) nell'ambito degli "Incontri con l'autore" organizzati dalla biblioteca. Dialoga con l'autore Maria Clara Benedetto.
Ingresso libero con mascherina e controllo del Green Pass.

Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 07/12/2021 09:16:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet