Descrizione
Con decreti del Presidente della Repubblica del 6.4.2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 7.4.2022, è stata fissata per il 12 giugno 2022, con operazioni di voto dalle ore 7:00 alle ore 23:00, la data dei cinque referendum inerenti l’abrogazione:
- del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;
- dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;
- delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;
- di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;
- di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.
Per maggiori informazioni, si vada al link riportato sotto
APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI
Per la consegna delle tessere elettorali, il rilascio dei duplicati delle tessere smarrite o completate, l’Ufficio Elettorale assicura l’apertura con orario continuato nei seguenti giorni:
- venerdì 10 giugno 2022 dalle ore 9:00 alle ore 18:00;
- sabato 11 giugno 2022 dalle ore 9:00 alle ore 18:00;
- domenica 12 giugno 2022 dalle ore 7:00 alle ore 23:00.
ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO
In base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono votare per posta ma potevano scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni, ossia entro il 17 aprile 2022.
ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento della medesima consultazione elettorale, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza nella circoscrizione estero – previa espressa opzione valida solo per questa consultazione (art. 4-bis della legge n. 459/01 come integrata dalla legge 6 maggio 2015 n. 52).
Come esprimere l’opzione:
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Pecetto Torinese che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. Compilare in ogni sua parte l’apposito modulo allegato in cui devono essere contenute:
• l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale
• la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/01
2. Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore
Modalità di trasmissione modulo:
Gli elettori potranno far pervenire l’apposito modulo, compilato in ogni sua parte e in carta libera al Comune di Pecetto Torinese in uno dei seguenti modi:
1. Posta ordinaria;
2. Posta elettronica all’indirizzo: amministrativo@comune.pecetto.to.it;
3. Posta elettronica certificata (PEC): info@pec.comune.pecetto.to.it;
4. Consegna a mano.
Come esprimere l’opzione:
Gli elettori interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di Pecetto Torinese che si trovino o si troveranno nelle condizioni sopraindicate, per esprimere la loro opzione, devono:
1. Compilare in ogni sua parte l’apposito modulo allegato in cui devono essere contenute:
• l’indicazione dell’indirizzo postale estero a cui inviare il plico elettorale
• la dichiarazione di possedere i requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4-bis della legge n. 459/01
2. Allegare al modulo un valido documento di identità dell’elettore
Modalità di trasmissione modulo:
Gli elettori potranno far pervenire l’apposito modulo, compilato in ogni sua parte e in carta libera al Comune di Pecetto Torinese in uno dei seguenti modi:
1. Posta ordinaria;
2. Posta elettronica all’indirizzo: amministrativo@comune.pecetto.to.it;
3. Posta elettronica certificata (PEC): info@pec.comune.pecetto.to.it;
4. Consegna a mano.
Termini per esprimere l’opzione:
L'opzione per il voto per corrispondenza deve essere fatta pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 32° giorno antecedente la data di votazione , quindi entro l'11 maggio 2022 .
Avvertenze importanti:
È richiesta la presenza dell’elettore all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione. La domanda si intende validamente prodotta nel caso in cui l’elettore dichiara tale circostanza anche se non si trova già all’estero al momento in cui effettua la domanda purchè il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
Non è possibile il voto per corrispondenza per coloro che si trovino negli stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisca la segretezza della corrispondenza e nessun pregiudizio per chi vota (legge 27/12/2001 n. 459 art.20, comma 1-bis, come modificata dalla legge 06/05/2015 n.52).
In allegato il modulo editabile per esercitare l'opzione del diritto di voto all'estero
Pièces jointes
Documents
Liens
A cura di
Dèrniere modification: 30/05/2022 10:14:25