Descrizione
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne,
presso la Chiesa dei Batù, domenica 26 novembre, alle ore 18,
si svolgerà, a cura di Aedi Teatro, lo spettacolo teatrale (Non vogliamo) Rose rosse
Lo spettacolo si affida a grandi penne come quelle di Michela Murgia, Lella Costa e Serena Dandini. Il risultato è un collage di estratti da opere teatrali e non, a cui si aggiunge un monologo interamente inedito, che danno una visione di insieme di come si presenta la violenza di genere nel 2023: le “battute” sessiste, il primo schiaffo, fino ad arrivare a quella che è solo la punta dell’iceberg, ovvero il femminicidio.
Durante lo spettacolo, dapprima vengono messe in scena tutte le fasi della violenza di genere: dalla pressione estetica sui corpi delle donne alle aspettative sulle donne stesse. Nella seconda parte dello spettacolo, attraverso monologhi e dialoghi ispirati a fatti di cronaca realmente accaduti, si restituiscono voce e dignità a tutte quelle donne che non potranno più parlare.
Lo spettacolo si affida a grandi penne come quelle di Michela Murgia, Lella Costa e Serena Dandini. Il risultato è un collage di estratti da opere teatrali e non, a cui si aggiunge un monologo interamente inedito, che danno una visione di insieme di come si presenta la violenza di genere nel 2023: le “battute” sessiste, il primo schiaffo, fino ad arrivare a quella che è solo la punta dell’iceberg, ovvero il femminicidio.
Durante lo spettacolo, dapprima vengono messe in scena tutte le fasi della violenza di genere: dalla pressione estetica sui corpi delle donne alle aspettative sulle donne stesse. Nella seconda parte dello spettacolo, attraverso monologhi e dialoghi ispirati a fatti di cronaca realmente accaduti, si restituiscono voce e dignità a tutte quelle donne che non potranno più parlare.
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 06/11/2023 16:43:04