Andos “La Regione si colora di rosa – Insieme per la prevenzione del tumore al seno” - Evento 4 ottobre 2024

La Regione si Colora di Rosa 2024 - Insieme per la Prevenzione del Tumore al Seno. Il tumore al seno è una delle principali cause di mortalità femminile a livello mondiale. Tuttavia, grazie ai progressi scientifici, alla diffusione di...
Data:

3 octobre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione si Colora di Rosa 2024 - Insieme per la Prevenzione del Tumore al Seno.

Il tumore al seno è una delle principali cause di mortalità femminile a livello mondiale. Tuttavia, grazie ai progressi scientifici, alla diffusione di informazioni e alle campagne di prevenzione, la diagnosi precoce ha aumentato significativamente le possibilità di cura e sopravvivenza.
In Italia, ogni anno migliaia di donne affrontano questa diagnosi, ma grazie allo screening mammografico e a percorsi terapeutici avanzati, la lotta contro il tumore al seno ha compiuto passi da gigante. L’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (A.N.D.O.S.) da anni è in prima linea per sostenere e accompagnare le donne in questo difficile percorso. Attraverso il Comitato di Torino e una rete capillare di volontari, A.N.D.O.S. si impegna a diffondere consapevolezza e promuovere la prevenzione come strumento fondamentale per combattere il tumore al seno. In collaborazione con la Regione Piemonte, la Consulta Femminile Regionale e A.N.C.I. Piemonte, A.N.D.O.S. ha lanciato la campagna “La Regione si Colora di Rosa - Insieme per la Prevenzione del Tumore al Seno”.
 
Giunta alla sua quarta edizione, questa iniziativa mira a coinvolgere attivamente i Comuni piemontesi e la cittadinanza, illuminando monumenti e piazze di rosa o decorandoli con palloncini simbolici, diffondendo il messaggio che "La prevenzione salva la vita". 

L'evento del 4 ottobre 2024: un impegno corale per la prevenzione
Il prossimo 4 ottobre, presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, si terrà un evento cruciale per presentare i risultati raggiunti nel 2023 e le nuove sfide per il 2024, con un focus sulla promozione della prevenzione e l'importanza dello screening mammografico. L'evento, aperto a istituzioni, medici, associazioni e cittadini, sarà un'occasione per rinnovare l'impegno comune contro il tumore al seno, evidenziando la stretta collaborazione tra istituzioni pubbliche, associazioni di volontariato e il settore medico-scientifico.


Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 03/10/2024 15:20:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet