Disposizioni Anticipate di Trattamento

Le disposizioni anticipate di trattamento sono comunemente definite "testamento biologico" o "biotestamento"

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i maggiorenni residenti nel comune.
Tuttavia, il venir meno della condizione di residente, non comporta la cancellazione dal registro.

Descrizione

Le disposizioni anticipate di trattamento (Dat) sono dichiarazioni attraverso le quali ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
Su richiesta, confluiscono in una banca dati presso il Ministero della Salute.
Il Decreto n. 168 del 10 dicembre 2019 disciplina le modalità di registrazione delle DAT nella Banca dati nazionale.

La banca dati Dat ha la funzione di:
  • raccogliere copia delle disposizioni anticipate di trattamento;
  • garantirne il tempestivo aggiornamento in caso di rinnovo, modifica o revoca;
  • assicurare la piena accessibilità delle Dat da parte del disponente o del fiduciario eventualmente da lui nominato.

Come fare

l servizio viene svolto presso l'ufficio di stato civile, previo appuntamento.
Per procedere al deposito della dichiarazione e all'iscrizione nell'apposito registro il dichiarante deve presentarsi di persona all'ufficio preposto insieme ai fiduciari che intendono assumersi l'incarico tutti muniti di un documento d'identità valido. 
Costoro sono gli unici ai quali l'ufficio comunale consegnerà la busta contenente la dichiarazione di volontà.
Il dichiarante può sempre richiedere la cancellazione dal registro, ritirando la dichiarazione e anche i fiduciari possono rinunciare all'incarico con dichiarazione controfirmata dal dichiarante.
La revoca deve essere espressa.

Cosa serve

Documenti di identità in corso di validità del disponente e dei fiduciari, dichiarazioni di volontà firmate in originale.

Cosa si ottiene

La registrazione della propria dichiarazione nell'apposito registro e l'eventuale trasmissione della dichiarazione alla Banca Dati Nazionale DAT.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni_dat.pdf [.pdf 522,7 Kb - 23/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Dèrniere modification: 23/01/2024 12:14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet