A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti esistenti nel territorio comunale, suscettibili di produrre rifiuti urbani, con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare e tra coloro che usano in comune i locali e le aree stesse.
La TARI è dovuta anche se i locali e le aree non vengono utilizzati, purché risultino predisposti all'uso.

La somma da versare al Comune è dovuta dagli utilizzatori, indipendentemente se proprietari o affittuari.

Descrizione

La TARI è una delle tre componenti dell’Imposta Unica Comunale (IUC), introdotta con il comma 639 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147. A decorrere dall’anno 2020 l’Imposta Unica Comunale di cui all’art. 1 comma 639 L. 147 del 2013 è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI).

Come fare

I soggetti passivi del tributo entro trenta (30) giorni solari dalla data di inizio possesso o della detenzione dei locali o delle aree soggetti a TARI siti nel territorio del Comune, sono tenuti a richiedere l’attivazione del servizio, attraverso idonea dichiarazione di occupazione dei locali ed aree assoggettabili a TARI.

Le dichiarazioni di variazione o di cessazione del servizio devono essere presentate entro novanta (90) giorni solari dalla data in cui è intervenuta la variazione o cessazione.

Il pagamento della TARI si effettua tramite il modello di versamento unificato denominato F24 che sarà inviato al contribuente a cura del Comune. I modelli F24 recapitati insieme all’avviso possono essere pagati tramite:

• sportelli bancari
• servizi di home banking (Internet)
• uffici postali

Cosa serve

La dichiarazione redatta dall’utente è presentata a mezzo posta, via e-mail, mediante sportello fisico o on line compilando l’apposito modulo scaricabile dalla pagina dedicata del sito internet del gestore Consorzio Chierese per i Servizi, in modalità anche stampabile, disponibile presso gli sportelli fisici ovvero compilabile online.

L'Ecosportello presso il Comune di Pecetto Torinese  è aperto il secondo martedì del mese con orario 14,00 – 17,00:

APERTURE ECOSPORTELLO

Per accedere all’Ecosportello aperto al pubblico, gli utenti dovranno obbligatoriamente concordare un appuntamento 

- via telefono (800911913) 
- inviando una richiesta alla mail tariffa.pecetto@ccs.to.it
- attraverso lo sportello on line presente sul sito del Consorzio.

Cosa si ottiene

La TARI viene calcolata e versata come indicato.

Tempi e scadenze

L’imposta dovuta per l’anno in corso va versata come indicato nell’avviso di pagamento annuale inviato al contribuente, frazionato in due rate o in un’unica soluzione.

Costi

Per maggiori informazioni sui costi è possibile consultare il Piano economico finanziario e le tariffe.

L'Ecosportello fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti al pagamento Tari.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria - Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni servizio tari.pdf [.pdf 849,13 Kb - 23/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Réglementation

Argomenti

Dèrniere modification: 04/09/2025 15:42:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet