Descrizione
EMERGENZA CORONAVIRUS
1) APERTO A PECETTO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE
❌❌ “Nessun peggioramento della situazione ma nel nostro Comune siamo pronti per garantire il Coordinamento”
📌📌E' stato istituito il Centro Operativo Comunale, C.O.C presso la sala operativa di Protezione Civile, per coinvolgere tutti gli organi competenti, garantire la loro reperibilità e per affrontare l’emergenza in modo efficace e rispettare le nuove disposizioni.
La normativa stabilisce che il Sindaco, in qualità di Autorità comunale di protezione civile, al verificarsi dell'emergenza, nell’ambito del proprio territorio comunale, si avvale del Centro Operativo Comunale, C.O.C., per la direzione e il coordinamento.
A PECETTO il Centro Operativo Comunale ha sede presso la sala operativa di Protezione Civile, sita in via Umberto I n. 3, ed è presieduto dal Sindaco.
📌📌Il C.O.C. NON è un servizio per il cittadino diretto ma è UN ORGANO che svolge una funzione di direzione e pianificazione dell’informazione alla popolazione, l’eventuale attivazione dell’assistenza alle persone nonché il coordinamento istituzionale e operativo per continuare ad assicurare la continuità dei servizi.
Si ricorda che Regione Piemonte ha attivato il NUMERO VERDE per INFORMAZIONI sul Coronavirus
800 333444
I cittadini che hanno sintomi sospetti o il timore di avere avuto contatti a rischio possono telefonare al numero 1500, al proprio medico di base e alle ASL di riferimento.
Solo in caso di reale urgenza, al numero 112.
2) ATTENZIONE ALLE TRUFFE LEGATE AL CORONAVIRUS
❌❌Si avvisa la popolazione, soprattutto le persone anziane, che si sono verificati casi di truffatori con tesserini falsi che insistono nel voler eseguire un tampone per il coronavirus a domicilio, spacciandosi per personale ASL.
Si invita a non aprire mai la porta a tali persone.
È una truffa e il malcapitato rischia di essere derubato.
Il tampone faringeo viene eseguito al domicilio SOLO su richiesta personale, e solo se si presentano i sintomi dopo aver allertato i numeri 1500, 112, 115.
Nessun sanitario si reca porta per porta senza motivazioni.
Nel dubbio non aprire e contattare subito la caserma dei Carabinieri.
❌❌Inoltre vi invitiamo a considerare falsi i messaggi audio che in queste ore stanno diffondendo notizie allarmistiche attraverso WhatsApp riguardanti la diffusione del Coronavirus e sulle condizioni di lavoro all’interno degli ospedali o addirittura di singoli pazienti o di altri tipi di fonti.
❌❌La popolazione deve sapere che le uniche informazioni che devono essere considerate attendibili e ufficiali sono quelle che vengono diramate dalle istituzioni. Chi diffonde notizie di questo tipo, tra l’altro, è penalmente perseguibile per procurato allarme.
3) SPESA A DOMICILIO
A seguito dell'emergenza sanitaria il Comune di Pecetto Torinese, in collaborazione con alcuni commercianti locali, promuove il servizio di consegna della spesa a domicilio, onde favorire il rispetto da parte della popolazione e, in particolare degli over 65, delle prescrizioni di rimanere presso le proprie abitazioni, di limitare al massimo gli spostamenti e le possibili esposizioni nonché di evitare i luoghi affollati.
E' possibile richiedere la consegna a domicilio della spesa, chiamando i numeri riportati sotto.
Il servizio inizierà da domani mercoledì 11 marzo 2020 e la logistica, le prenotazioni e i pagamenti verranno gestiti dagli stessi commercianti.
Ringraziamo gli esercenti che hanno aderito all'iniziativa proposta dall'Associazione commercianti e artigiani di Pecetto.
L'elenco è in continuo aggiornamento, si invitato tutte le attività commerciali di Pecetto a comunicare in Comune l'eventuale adesione per il servizio di consegna delle merci a domicilio
Ad oggi, l'elenco è il seguente:
Ca e Giardin 011 8608161
La Mimosa, solo consegne 011 8609006
Giacomini Ferramenta 342 8019933
Panificio Deorsola 011 8609236
Orso Ghiotto Articoli per animali 011 19780859
La Rosa Blu 011 8609161
Gastronomia Tabasso 011 8156566
Pilone del Lupo 011 8608633
Anna Acconciature, solo consegne 342 1531869
Agrigelateria Rivoglio Azienda Agricola 375 6212929
Bosio - Ortofrutta della Collina Torinese 335 217186
Azienda Agricola Bio Silvana e Roberto 011 8609945
Totò Sapore Pizza e Kebab 011 8609846
Azienda Agricola Molinetto 011 8609519
AgriCooPecetto Cooperativa Agricola 011 19820986
Da Guido Alimentari Edicola 011 8609147
Non ho Idea Caffè 3319030865
La Bottega San Pietro 011 8609409
AIR Emanuele, solo consegne 329 7194847
Agricolatabasso.it 335 5924995
Floricoltura Pecettese 011 8608541
Azienda Agricola Pierangela e Giorgio Vaudano 347 8499443
Ristorante 3A 3347537132
Azienda Agricola Razetto Andrea 345 2560226
Pasticceria Cerutti 0118156646
4) SERVIZIO ASCOLTO E SUPPORTO
L'ASL TO5 ha attivato uno sportello di supporto psicologico telefonico rivolto ai cittadini ed agli operatori. Per maggiori informazioni, si può vedere la nota allegata sotto.
Per aiutare a stare a casa durante l'emergenza, è anche attivo il servizio gratuito di Pronto Soccorso Ascolto e Mediazione a cura dell'Associazione Me.Dia.Re. per l'ascolto, la prevenzione e la gestione dei conflitti.
Nella parte sottostante, è presente la locandina del servizio ed il link con maggiori informazioni.
1) APERTO A PECETTO IL CENTRO OPERATIVO COMUNALE
❌❌ “Nessun peggioramento della situazione ma nel nostro Comune siamo pronti per garantire il Coordinamento”
📌📌E' stato istituito il Centro Operativo Comunale, C.O.C presso la sala operativa di Protezione Civile, per coinvolgere tutti gli organi competenti, garantire la loro reperibilità e per affrontare l’emergenza in modo efficace e rispettare le nuove disposizioni.
La normativa stabilisce che il Sindaco, in qualità di Autorità comunale di protezione civile, al verificarsi dell'emergenza, nell’ambito del proprio territorio comunale, si avvale del Centro Operativo Comunale, C.O.C., per la direzione e il coordinamento.
A PECETTO il Centro Operativo Comunale ha sede presso la sala operativa di Protezione Civile, sita in via Umberto I n. 3, ed è presieduto dal Sindaco.
📌📌Il C.O.C. NON è un servizio per il cittadino diretto ma è UN ORGANO che svolge una funzione di direzione e pianificazione dell’informazione alla popolazione, l’eventuale attivazione dell’assistenza alle persone nonché il coordinamento istituzionale e operativo per continuare ad assicurare la continuità dei servizi.
Si ricorda che Regione Piemonte ha attivato il NUMERO VERDE per INFORMAZIONI sul Coronavirus
800 333444
I cittadini che hanno sintomi sospetti o il timore di avere avuto contatti a rischio possono telefonare al numero 1500, al proprio medico di base e alle ASL di riferimento.
Solo in caso di reale urgenza, al numero 112.
2) ATTENZIONE ALLE TRUFFE LEGATE AL CORONAVIRUS
❌❌Si avvisa la popolazione, soprattutto le persone anziane, che si sono verificati casi di truffatori con tesserini falsi che insistono nel voler eseguire un tampone per il coronavirus a domicilio, spacciandosi per personale ASL.
Si invita a non aprire mai la porta a tali persone.
È una truffa e il malcapitato rischia di essere derubato.
Il tampone faringeo viene eseguito al domicilio SOLO su richiesta personale, e solo se si presentano i sintomi dopo aver allertato i numeri 1500, 112, 115.
Nessun sanitario si reca porta per porta senza motivazioni.
Nel dubbio non aprire e contattare subito la caserma dei Carabinieri.
❌❌Inoltre vi invitiamo a considerare falsi i messaggi audio che in queste ore stanno diffondendo notizie allarmistiche attraverso WhatsApp riguardanti la diffusione del Coronavirus e sulle condizioni di lavoro all’interno degli ospedali o addirittura di singoli pazienti o di altri tipi di fonti.
❌❌La popolazione deve sapere che le uniche informazioni che devono essere considerate attendibili e ufficiali sono quelle che vengono diramate dalle istituzioni. Chi diffonde notizie di questo tipo, tra l’altro, è penalmente perseguibile per procurato allarme.
3) SPESA A DOMICILIO
A seguito dell'emergenza sanitaria il Comune di Pecetto Torinese, in collaborazione con alcuni commercianti locali, promuove il servizio di consegna della spesa a domicilio, onde favorire il rispetto da parte della popolazione e, in particolare degli over 65, delle prescrizioni di rimanere presso le proprie abitazioni, di limitare al massimo gli spostamenti e le possibili esposizioni nonché di evitare i luoghi affollati.
E' possibile richiedere la consegna a domicilio della spesa, chiamando i numeri riportati sotto.
Il servizio inizierà da domani mercoledì 11 marzo 2020 e la logistica, le prenotazioni e i pagamenti verranno gestiti dagli stessi commercianti.
Ringraziamo gli esercenti che hanno aderito all'iniziativa proposta dall'Associazione commercianti e artigiani di Pecetto.
L'elenco è in continuo aggiornamento, si invitato tutte le attività commerciali di Pecetto a comunicare in Comune l'eventuale adesione per il servizio di consegna delle merci a domicilio
Ad oggi, l'elenco è il seguente:
Ca e Giardin 011 8608161
La Mimosa, solo consegne 011 8609006
Giacomini Ferramenta 342 8019933
Panificio Deorsola 011 8609236
Orso Ghiotto Articoli per animali 011 19780859
La Rosa Blu 011 8609161
Gastronomia Tabasso 011 8156566
Pilone del Lupo 011 8608633
Anna Acconciature, solo consegne 342 1531869
Agrigelateria Rivoglio Azienda Agricola 375 6212929
Bosio - Ortofrutta della Collina Torinese 335 217186
Azienda Agricola Bio Silvana e Roberto 011 8609945
Totò Sapore Pizza e Kebab 011 8609846
Azienda Agricola Molinetto 011 8609519
AgriCooPecetto Cooperativa Agricola 011 19820986
Da Guido Alimentari Edicola 011 8609147
Non ho Idea Caffè 3319030865
La Bottega San Pietro 011 8609409
AIR Emanuele, solo consegne 329 7194847
Agricolatabasso.it 335 5924995
Floricoltura Pecettese 011 8608541
Azienda Agricola Pierangela e Giorgio Vaudano 347 8499443
Ristorante 3A 3347537132
Azienda Agricola Razetto Andrea 345 2560226
Pasticceria Cerutti 0118156646
4) SERVIZIO ASCOLTO E SUPPORTO
L'ASL TO5 ha attivato uno sportello di supporto psicologico telefonico rivolto ai cittadini ed agli operatori. Per maggiori informazioni, si può vedere la nota allegata sotto.
Per aiutare a stare a casa durante l'emergenza, è anche attivo il servizio gratuito di Pronto Soccorso Ascolto e Mediazione a cura dell'Associazione Me.Dia.Re. per l'ascolto, la prevenzione e la gestione dei conflitti.
Nella parte sottostante, è presente la locandina del servizio ed il link con maggiori informazioni.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2020 10:49:40