Le novità di novembre

Questa settimana si svolge l’International Games Week, iniziativa promossa da biblioteche di tutto il mondo per stringere i legami delle comunità grazie al valore educativo, ricreativo e sociale di tutti i tipi di giochi. Ecco perché oggi vi...
Data:

11 novembre 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Questa settimana si svolge l’International Games Week, iniziativa promossa da biblioteche di tutto il mondo per stringere i legami delle comunità grazie al valore educativo, ricreativo e sociale di tutti i tipi di giochi.

Ecco perché oggi vi segnaliamo “Madeleines – Una storia persa, ritrovata”, un libro-gioco digitale a episodi che racconta un curioso rapporto epistolare tra due persone attraverso i libri di una biblioteca. Chi sono queste due persone? Perché si stanno scrivendo? Di quali libri parlano? Con la guida di una giovane bibliotecaria, potrai svelare il mistero che si nasconde tra le pagine di questi libri.
Scarica il pdf, risolvi gli enigmi, scopri ogni volta un nuovo tassello della storia-puzzle in 12 puntate.

Diffuso a livello nazionale, il target a cui è rivolto è costituito da adulti nella fascia d’età 25 – 50 anni. Ma ovviamente possono giocare tutti.

Ogni martedì e per 12 martedì consecutivi (tranne una pausa nel mese di dicembre) verrà rilasciato un episodio sulla piattaforma MLOL. Gli utenti, quindi, per partecipare devono essere iscritti a una delle biblioteche SBAM e avere le credenziali di accesso all’area lettori.

Poiché è pensato come un libro-gioco digitale, accedendo a MLOL, le copertine dei singoli episodi di “Madeleines” compaiono nella schermata della Digital Library come ebook. Ogni episodio si scarica quindi come un qualsiasi ebook in formato pdf.

Risolvendo gli enigmi del primo episodio si ottiene una password che permette di accedere al secondo, e così di seguito per tutti gli altri, mentre la password per scaricare il primo pdf è “madeleines”.

Se i giocatori non risolvono gli enigmi perché non riescono a scoprire i libri ai quali si fa riferimento nell’episodio in questione, è possibile comunque accedere all’episodio successivo risolvendo un gioco che si trova in una tavola inserita nell’ultima pagina del pdf.

Su MLOL per ogni puntata compare un abstract che riassume brevemente il contenuto dell’episodio.
Il primo episodio lo trovi qui: https://tinyurl.com/a6c2kfpw 

Ma questa non è l'unica novità di novembre.
Al fondo, trovate i nuovi acquisti del mese della Sezione Adulti. I libri possono essere prenotati telefonicamente o via mail; vi avviseremo poi quando saranno disponibili per il ritiro.

Infine, è di nuovo accessibile una postazione internet destinata agli utenti. Il tempo di permanenza sarà limitato a 30 minuti.

Vi ricordiamo ancora il reading di domani sera alla Chiesa dei Batù con protagonista Valentina Veratrini, "Bimbe toste", accompagnato dalla musica di Enrico Messina.
Ingresso gratuito con controllo del Green Pass per i maggiori di 12 anni.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/11/2021 15:34:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet