Biblioteca: le novità per la riapertura dal 29 agosto

La biblioteca riapre al pubblico lunedì 29 agosto (alle ore 15) pronta per accogliere grandi e piccini. Ma in questo mese di agosto molto lavoro – a porte chiuse – è stato fatto in vista della riapertura. Si parte dai nuovi arrivi: tanti libri...
Data:

22 agosto 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La biblioteca riapre al pubblico lunedì 29 agosto (alle ore 15) pronta per accogliere grandi e piccini. Ma in questo mese di agosto molto lavoro – a porte chiuse – è stato fatto in vista della riapertura.

Si parte dai nuovi arrivi: tanti libri catalogati e subito disponibili di narrativa e saggistica, sia per la Sala Adulti che per la Sala Ragazzi. Al fondo i due elenchi con le novità.
Oltre ai nuovi acquisti di libri e albi illustrati “in italiano”, tra le novità della Sala Ragazzi c’è anche la nuova sezione di libri in lingua francese per bambini e ragazzi. Come per la sezione di libri in inglese – anche lei arricchita di nuovi titoli – anche per quella in francese sono disponibili libri per diverse fasce d’età, che andranno ad incrementarsi ulteriormente grazie a nuovi acquisti specifici che arriveranno in autunno.

Anche il prestito di sistema con le altre biblioteche Sbam riparte a fine mese, quindi spazio ad ogni desiderata!

E poi i due rinnovati banchetti del bookcrossing, fuori dalla biblioteca e fuori dal Comune, con tantissimi libri disponibili per tutti. Ricordiamo di non abbandonare nei banchetti i propri libri ma di consegnarli in biblioteca (in quantità moderate e solo in buono stato) poiché devono essere registrati nel circuito internazionale del bookcrossing, prima di essere rimessi in libertà.

Ora parliamo delle attività.
Dopo il grande successo della prima edizione di “Scrittori sotto le stelle”, a settembre torna la rassegna all’aperto con quattro nuovi scrittori, per una versione autunnale, tra settembre ed ottobre. Come sempre, in caso di maltempo, gli eventi saranno spostati alla Chiesa dei Batù.
Si partirà il 22 settembre alle ore 21 con Davide Longo, che presenterà “La vita paga il sabato”, per poi proseguire con Margherita Oggero (“Il gioco delle ultime volte”), l’ambasciatore Stefano Pontecorvo (L’ultimo aereo da Kabul. Cronaca di una missione impossibile”) e Gianni Oliva (“La bella morte”).

Da settembre rinizieranno anche le attività per i più piccoli, nell’ambito di Nati per Leggere ma non solo. Ad ottobre infatti, per due sabati mattina, letture per bambini in compagnia di Teatrulla.

Dopo l’interruzione a causa del Covid, speriamo nella nuova stagione di poter riprendere anche con i laboratori, che tanto successo avevano avuto pre-pandemia. Spazio quindi alla manualità con le attività in vista di Halloweeen e del Natale (nei pomeriggi infrasettimanali alle ore 17), accompagnati da letture a tema.

Infine, per gli adulti, la ripartenza del gruppo di lettura legato al Festival du Premier Roman de Chambéry, con una nuova stagione di letture dei migliori romanzi d’esordio in italiano di questa stagione, selezionati dal festival. Per saperne di più passate in biblioteca (piazza della Rimembranza 9), scrivete a biblioteca@comune.pecetto.to.it o chiamate dal 29 agosto lo 0118609996.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2022 11:17:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet