Descrizione
Come ogni anno, anche quest’anno a giugno a Pecetto Torinese avrà luogo la Festa delle ciliegie, evento organizzato in collaborazione con la Pro-Loco e la Facolt (Associazione Frutticoltori della collina Torinese), ormai giunto alla 109° edizione.
Quest’anno sarà un a Festa storica per Pecetto, perchè ricorrono gli 800 dal primo documento che cita suo nome, come riporta l’instrumentum de Peceto conservato nell’Archivio Storico di Chieri e datato 11 gennaio 1224.
La Festa sarà caratterizzata come negli ultimi anni come mostra mercato di prodotti agricoli ed enogastronomici pertanto, accanto ai cerasicoltori, verranno ospitati i produttori del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, dei prodotti del Paniere, di Strade di Colori e Sapori e gli operatori agricoli del Chierese e del Pianalto e le aziende agricole e le loro associazioni di tutela e valorizzazione dei prodotti tipici piemontesi.
In tal modo presenteremo il nostro territorio come luogo di eccellenze, prossimo a Torino riconosciuto come riserva MAB Unesco (Man and the Biosphere).
In occasione della Festa delle Ciliegie, che si terrà il 2 giugno 2024 a Pecetto, vi invitiamo ad allestire un banchetto per promuovere la vostra attività ai numerosi visitatori che ogni anno animano la nostra festa.
I banchetti dovranno essere predisposti entro le 10:00 del mattino. L’inaugurazione ufficiale della festa è prevista alle ore 11:30.
Per consentire una buona organizzazione dell’evento coloro che intendono partecipare alla “109 Festa delle ciliegie” con un proprio spazio espositivo devono inviare al Comune di Pecetto entro il 27/5/2024 il modulo allegato e devono versare 20,00 € le attività non Pecettesi e 10,00 € quelle Pecettesi come contributo all’organizzazione della Festa, il pagamento e la ricevuta dovranno pervenire sempre entro il 27/5/2024 pena l’esclusione dalla Sagra.
Le Associazioni (non gli associati) sono esentate dal versamento del contributo.
Quest’anno sarà un a Festa storica per Pecetto, perchè ricorrono gli 800 dal primo documento che cita suo nome, come riporta l’instrumentum de Peceto conservato nell’Archivio Storico di Chieri e datato 11 gennaio 1224.
La Festa sarà caratterizzata come negli ultimi anni come mostra mercato di prodotti agricoli ed enogastronomici pertanto, accanto ai cerasicoltori, verranno ospitati i produttori del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese, dei prodotti del Paniere, di Strade di Colori e Sapori e gli operatori agricoli del Chierese e del Pianalto e le aziende agricole e le loro associazioni di tutela e valorizzazione dei prodotti tipici piemontesi.
In tal modo presenteremo il nostro territorio come luogo di eccellenze, prossimo a Torino riconosciuto come riserva MAB Unesco (Man and the Biosphere).
In occasione della Festa delle Ciliegie, che si terrà il 2 giugno 2024 a Pecetto, vi invitiamo ad allestire un banchetto per promuovere la vostra attività ai numerosi visitatori che ogni anno animano la nostra festa.
I banchetti dovranno essere predisposti entro le 10:00 del mattino. L’inaugurazione ufficiale della festa è prevista alle ore 11:30.
Per consentire una buona organizzazione dell’evento coloro che intendono partecipare alla “109 Festa delle ciliegie” con un proprio spazio espositivo devono inviare al Comune di Pecetto entro il 27/5/2024 il modulo allegato e devono versare 20,00 € le attività non Pecettesi e 10,00 € quelle Pecettesi come contributo all’organizzazione della Festa, il pagamento e la ricevuta dovranno pervenire sempre entro il 27/5/2024 pena l’esclusione dalla Sagra.
Le Associazioni (non gli associati) sono esentate dal versamento del contributo.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2024 12:00:26