Descrizione
6 giugno - CONCERTO DELLE CILIEGIE - ore 21, piazza Roma
Concerto della Banda “La Ceresera” di Pecetto Torinese e della Banda di Marentino
7 giugno - Passeggiate in frutteto - ore 15/17 - Poggio Gonella
prenotazioni Carla al 333 502 1125
7 giugno - CENA IN ROSSO - ore 20 in piazza Roma
con cibo e bevande acquistate negli esercizi commerciali, ristorativi e associazioni locali
o portati da casa, prenotazione obbligatoria (Proloco), musica dal vivo e
investitura della Bela Ceresera e Munsù Grafiun
7/8 giugno - MOSTRE - Chiesa dei Batù di piazza Roma
orario 7 giugno: 19:00-21:00 / 8 giugno 10:00-20:00
"Arte in Freisa": la fotografia incontra il vino
Questa mostra presenta fotografie realizzate da Giancarlo Volpi, stampate utilizzando
il vino Freisa di Chieri come reagente naturale, senza l'uso di chimica di sintesi.
Le immagini sono impresse su carta prodotta dagli scarti dell'uva, creando un connubio
tra arte e sostenibilità.
"Archieri": un viaggio nell'architettura contemporanea del Chierese
"Archieri" è un progetto di censimento fotografico delle architetture chieresi realizzate dal
"Archieri" è un progetto di censimento fotografico delle architetture chieresi realizzate dal
1945 in poi, a cura di un gruppo di architetti con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Asti.
Le fotografie, scattate da Giancarlo Volpi e Gianfranco Verrua, offrono uno sguardo inedito sul
patrimonio edilizio moderno della città
8 giugno - FESTA DELLE CILIEGIE - ore 10/20, per le vie e piazze del centro paese
mostra-mercato di ciliegie e prodotti agricoli, hobbisti, esposizione/laboratori di Materne e
Scuole, mostra pomologica di diverse varietà di ciliegie, esposizione della miglior produzione
e dei cestelli artistici con premiazioni intorno le 16,30.
Campionato del mondo di lancio del nocciolo delle ciliegie di Pecetto. 2° edizione
dalle ore 9,30 alle 11,30 in piazza Roma rivolto a bambini ed adulti ed ai Borghi pecettesi.
Apertura della Chiesa di San Sebastiano XV sec. con importanti cicli di affreschi dalla prima
metà del 1400 alla prima metà del 1500 dalle ore 9 alle 12,30 accompagnati dai ragazzi
della Scuola Primaria al pomeriggio apertura a cura del Gruppo Alpini.
Esibizione A.s.d. Centro multidisciplinare danza e attività motorie in piazza Roma ore 15 - 17
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2025 00:48:13