Servizio Civile Universale in biblioteca. Bando per la selezione di operatori volontari - Proroga termine

E' stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. L'originario termine per la...
Data:

18 febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

E' stato pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
L'originario termine per la presentazione delle domande, fissato per le ore 14.00 del 18 febbraio 2025, è stato prorogato alle ore 14 del 27 febbraio 2025.
Con la presentazione della domanda sarà possibile operare in uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.

In particolare:
61.166 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.324 progetti, afferenti a 386 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia;
1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti, afferenti a 34 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.
I progetti hanno una durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo variabile. Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento per le politiche giovanili ed il servizio civile universale un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30 salvo incremento sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU in cui essere impegnati e produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/

Anche quest'anno il Comune di Pecetto Torinese ha aderito al programma con un progetto da svolgersi presso la Biblioteca Comunale Barbara Allason, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino.

Per maggiori informazioni, si può visionare la documentazione allegata ovvero ci si può collegare ai link sotto indicati.

L'ufficio Servizio Civile della Città Metropolitana riceve su appuntamento ed è disponibile a fornire informazioni ai seguenti recapiti:
C.so Inghilterra, 7 - 10138 Torino
Tel. 011.861.6383 - 011.861.6601 - 011.861.6353 - 3312684746
mail: serviziocivile@cittametropolitana.torino.it

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/02/2025 12:36:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet