Accordi Territoriali - Agevolazioni Contrattuali

Sono la base per contratti di locazione con canone più basso di quello di mercato e agevolazioni fiscali a favore di proprietario e inquilino.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Proprietari ed inquilini di unità abitative presenti sul territorio comunale

Descrizione

Il contratto di locazione convenzionato, detto anche a canone concordato, è una forma di contratto d'affitto che prevede un canone più basso di quello di mercato e agevolazioni fiscali a favore del proprietario per compensarlo dell'eventuale minor reddito. I contratti convenzionati sono basati su accordi, chiamati Accordi Territoriali, promossi e coordinati dall'Amministrazione Comunale e stipulati dalle principali Associazioni dei proprietari e degli inquilini. Tali Accordi stabiliscono le modalità di valutazione degli immobili per definire i valori massimi e minimi del canone mensile, per metro quadro, in base alle caratteristiche dell'edificio e dell'appartamento. In allegato i due ultimi accordi firmati e depositati in data 1.2.2019 e 16.12.2024.

Come fare

Consultare l'accordo territoriale vigente e contattare le associazioni di categoria

Cosa serve

Presentare regolare contratto di locazione conforme all'accordo territoriale

Cosa si ottiene

IMU: l'aliquota è determinata nello 0,66% per gli immobili locati a titolo di abitazione principale con canone concordato ai sensi L. 431/98 e relative pertinenze (una sola per ciascuna categoria C2-C6-C7 ai sensi del comma 2 art. 13 del dl n. 201/2011 convertito in legge n. 204/2011)

Tempi e scadenze

In rapporto alle scadenze IMU

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria - Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni_accordi territoriali.pdf [.pdf 523,27 Kb - 22/01/2024 - 23/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2024 09:53:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet