Descrizione
Venerdì 23 febbraio ore 20,45 a Pecetto Torinese nella Chiesa dei BATU' di piazza Roma
Instrumentum de Peceto ne parleremo con:
Gianni OLIVA - Storico
Vincenzo TEDESCO - Direttore dell'Archivio Storico fi Chieri
Gianni OLIVA - Storico
Vincenzo TEDESCO - Direttore dell'Archivio Storico fi Chieri
Nell’Archivio storico di Chieri è custodito un documento: Instrumentum de Peceto* datato 11 gennaio 1224 (dal Libro Rosso).
E’ l’atto con il quale viene riconosciuta agli abitanti di Covacio (attuale San Pietro) la cittadinanza chierese: ma solo a coloro che la richiedano in quanto Covacio era ancora posto sotto la giurisdizione nominale dei Biandrate, la potente famiglia ghibellina di origine novarese cui il vescovo di Torino, con il beneplacito dell’imperatore, aveva infeudato gran parte del Chierese.
La proposta viene accettata da 45 famiglie (poi seguite da altre 30 famiglie 4 giorni dopo) che giurano “abitacolo e vicinasco” a Chieri che provvede, a loro spese, all’acquisto del luogo, l’attuale Pecetto, dove queste famiglie, successivamente, si trasferiranno.
Chieri, da parte sua, si impegna alla loro difesa, mentre i Covacesi, futuri Pecettesi, promettono di offrire la loro disponibilità per le eventuali necessità militari di Chieri.
Su un vicino colle nasce così il ben munito borgo di Pecetto, inserito nel sistema difensivo chierese con funzione di baluardo verso Testona.
La proposta viene accettata da 45 famiglie (poi seguite da altre 30 famiglie 4 giorni dopo) che giurano “abitacolo e vicinasco” a Chieri che provvede, a loro spese, all’acquisto del luogo, l’attuale Pecetto, dove queste famiglie, successivamente, si trasferiranno.
Chieri, da parte sua, si impegna alla loro difesa, mentre i Covacesi, futuri Pecettesi, promettono di offrire la loro disponibilità per le eventuali necessità militari di Chieri.
Su un vicino colle nasce così il ben munito borgo di Pecetto, inserito nel sistema difensivo chierese con funzione di baluardo verso Testona.
Attachments
Documents
A cura di
Last edit: 09/02/2024 13:58:03