Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Il conflitto israelopalestinese nel racconto di Benedetto e Ciliento

Giovedì 16 ottobre alle ore 21, riparte nella Biblioteca comunale Allason (piazza della Rimembranza 9) un nuovo ciclo di incontri letterari e serate a tema. Primo appuntamento sarà l'incontro con le autrici Carola Benedetto e Luciana Ciliento,...
Data:

8 octobre 2025

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Giovedì 16 ottobre alle ore 21, riparte nella Biblioteca comunale Allason (piazza della Rimembranza 9) un nuovo ciclo di incontri letterari e serate a tema.

Primo appuntamento sarà l'incontro con le autrici Carola Benedetto e Luciana Ciliento, che presenteranno il loro ultimo libro, appena pubblicato: "Mio padre, tuo padre. Due uomini contro l'odio del conflitto israelopalestinese" (De Agostini).

Rami Elhanan, israeliano, e Bassam Aramin, palestinese, vivono sui due lati opposti di un confine, divisi da lingue, religioni, storie, bandiere. Ma un giorno, qualcosa spezza le loro vite: Smadar e Abir, le loro figlie, vengono uccise. Una da un soldato dell’IDF, l’Esercito di Difesa Israeliano, appena fuori da scuola. L’altra da un attentato palestinese in pieno centro a Gerusalemme. Potrebbero odiarsi. Potrebbero decidere di imbracciare le armi e cercare vendetta. E invece decidono di parlarsi, di ascoltarsi, di lottare insieme perché nessun altro debba soffrire come loro. Decidono di spezzare il ciclo dell’odio.

L'incontro sarà moderato dalla giornalista Sara Bauducco. La serata è adatta sia ad un pubblico adulto che di ragazzi.

Al fondo, la stagione "Tra libri e curiosità" con gli appuntamenti serali previsti fino a dicembre. 
Inoltre il file con le novità della Sezione Adulti del mese di ottobre.

Pièces jointes

Documents

A cura di

Dèrniere modification: 08/10/2025 09:52:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri