Biblioteca: le novità di febbraio

Appuntamento con le novità del mese di febbraio in biblioteca. - Partiamo dai nuovi libri della Sezione Adulti: tante novità fresche di catalogazione (44 per la precisione) suddivise tra gialli, narrativa straniera, narrativa italiana,...
Data:

13 febbraio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Appuntamento con le novità del mese di febbraio in biblioteca.

- Partiamo dai nuovi libri della Sezione Adulti: tante novità fresche di catalogazione (44 per la precisione) suddivise tra gialli, narrativa straniera, narrativa italiana, saggistica, fumetti e anche due libri in lingua originale.
Per scoprirli tutti, basta aprire il file al fondo: sono già disponibili per il prestito!

- Novità anche per la Sala Ragazzi, con 23 proposte diversificate che coprono dai primi mesi di vita fino all'adolescenza, e che spaziano dalla narrativa alla saggistica, per un viaggio di scoperta che tocca anche la storia, la scienza, l'educazione civica e la geografia (allegato al fondo)

- Festival du Premier Roman de Chambéry: il nostro gruppo di lettura ha terminato le letture di questa edizione, da cui è emersa la cinquina dei libri preferiti, inviata al festival. Tra i romanzi più amati dai lettori pecettesi, sui 26 romanzi di esordio in lettura, segnaliamo:

Annarico Marco, I cura cari
Giuliano Da Empoli, Il mago del Cremlino
Ignazio Caruso, Adeu
Francesca Valente, Altro nulla da segnalare
Mattia Corrente, La fuga di Anna

Per chi volesse scoprire questi libri, li troverà disponibili in biblioteca.

- E proprio Francesca Valente, con l'intenso "Altro nulla da segnalare", ambientato a Torino, sarà nostra ospite dell'Incontro con l'autrice del mese di marzo, dopo la bella serata trascorsa il 3 febbraio in compagnia di Alice Basso.
Francesca Valente sarà invece nostra ospite giovedì 30 marzo alle ore 21 alla Chiesa dei Batù (link al fondo per scoprire di più sul libro, vincitore del Premio Calvino 2021 e del Premio Campiello Opera Prima 2022).

- Vi segnaliamo infine la nostra nuova rubrica social #riscoperteletterarie: una volta a settimana - generalmente di sabato - sulle nostre pagine Instagram e Facebook la proposta di un libro di qualche anno fa, legato a un evento di attualità o comunque degno di essere "riscoperto"...

Per info: biblioteca@comune.pecetto.to.it - tel. 0118609996

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2023 16:34:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet