Avvisi
Esplora tutti gli Avvisi e News
Novità di dicembre e chiusure della biblioteca
Come ogni mese, in allegato al fondo le novità acquistate e disponibili al pubblico di lettori della biblioteca. Per il mese di dicembre la scelta è davvero ricca di proposte, in particolare di...
Leggi tuttoSergio D'Ormea presenta il romanzo storico "Isabella"
Giovedì 14 dicembre, alle ore 21 alla Chiesa dei Batù del Comune di Pecetto Torinese, Sergio d'Ormea presenta il suo nuovo romanzo storico,...
Leggi tuttoIl Sabato dei Racconti - Christmas edition!
Tante letture di Natale aspettano tutti i bambini e le bambine (a partire dai 3 anni) sabato 16 dicembre, dalle ore 10.30 alle 11.30 in biblioteca (piazza della Rimembranza 9) in compagnia di...
Leggi tuttoIncontro con l'Autore: Gian Marco Griffi presenta "Ferrovie del Messico"
Gian Marco Griffi arriverà a Pecetto, ospite dei nostri "Incontri con l'Autore", mercoledì 6 dicembre alle ore 21 alla Chiesa dei Batù (piazzale...
Leggi tuttoDecoriamo il Natale! Laboratorio in biblioteca per bambini
Torna anche quest'anno il laboratorio creativo organizzato dalla biblioteca per aspettare il Natale.
Lunedì 4 dicembre, alle ore 17, tutte le...
Eroi & supereroi. Laboratorio di disegno per ragazzi/e
I supereroi sono sempre esistiti, solo che quando erano molto antichi li chiamavamo... miti!
La biblioteca vi propone una mattinata di...
Incontro con l'Autore: Fabio Genovesi presenta "Oro puro"
Fabio Genovesi arriva per la prima volta a Pecetto, ospite della rassegna "Incontro con l'Autore", stasera, martedì 21 novembre alle ore 21...
Leggi tuttoLupus in tabula: attività per ragazzi/e dai 9 ai 14 anni in biblioteca
In occasione dell’International Games Month, anche la biblioteca Barbara Allason di Pecetto partecipa all’iniziativa promossa dall’AIB...
Leggi tuttoIl gatto che aveva freddo ai piedi
C’era una volta... un gatto. Questo gatto è buffo, bianco, ma soprattutto freddoloso. Ha le zampe davvero fredde e cerca il posto giusto dove poterle scaldare. Purtroppo, però, quando si trova...
Leggi tuttoIl sabato da favola in biblioteca: tutte le date
Torna "Il sabato da favola" in compagnia di Teatrulla in biblioteca (piazza della Rimembranza 9).
Sei gli appuntamenti per la stagione 2023/2024, una volta al mese, sempre di sabato mattina alle...
(Non vogliamo) Rose rosse
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne,
presso la Chiesa dei Batù, domenica 26 novembre, alle ore 18,
si svolgerà, a cura...
Il libraio suona sempre due volte. Il 9 novembre in biblioteca
Giovedì 9 novembre alle ore 21 in biblioteca (piazza della Rimembranza 9), un monologo sul potere della lettura.
Davide Ruffinengo ci presenterà,...
Strumenti di Armonia al Sermig: ultima data
Terzo appuntamento, sabato 4 novembre, per "Strumenti di Armonia", una serie di laboratori ludico-musicali a cura del Laboratorio del Suono del Sermig, nell'ambito del progetto Nati per Leggere...
Leggi tuttoBiblioteca: attività di ottobre per famiglie
Una serie di attività per bambini e famiglie contraddistinguono l'ottobre della biblioteca.
- Ancora alcuni posti disponibili per il laboratorio ludico-musicale di sabato 21 ottobre,...
“Celti, castelli e villenove - 2.500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto”
“Celti, castelli e villenove - 2.500 anni di vicende sul Bric San Viter di Pecetto” Domenica 15 ottobre, la quarta giornata del 2023 per scoprire...
Leggi tuttoLe attività della settimana in biblioteca
Insieme alle novità catalogate per gli adulti per il mese di ottobre (che trovate allegate al fondo), vi ricordiamo le prossime attività della biblioteca:
- stasera, 3 ottobre alle ore 21 alla...
Donazione ad associazioni di libri scartati dalla Biblioteca Comunale
In coerenza con le attività di revisione e aggiornamento del proprio patrimonio librario la Biblioteca Comunale “Barbara Allason” prosegue con...
Leggi tuttoAfferrare il tempo. Una "serata astronomia" con Walter Ferreri
Riparte il 3 ottobre la nuova stagione letteraria della biblioteca degli "Incontri con gli Autori", con quattro presentazioni serali molto...
Leggi tuttoBiblioteca: attività e laboratori per bambini e ragazzi fino a dicembre
La Biblioteca Allason, nell'ambito delle proprie attività, propone un ricco calendario di iniziative (già partito il 16 settembre con il primo...
Leggi tuttoCultura a porte aperte 2023
Nell'ambito del Progetto Città e Cattedrali / Chiese a porte aperte, domenica 1° ottobre 2023, a partire dalle ore 14,30, presso la Chiesa di San Sebastiano, si svolgerà l'iniziativa
VENIAMO...
Marcovaldo a Pecetto
Nell’anno 2023 cade il centenario dalla nascita di Italo Calvino, uno tra i maggiori scrittori italiani del secondo Novecento.
In virtù del legame tra le storie di Marcovaldo di Italo...
Marco Malvaldi presenta a Pecetto "La morra cinese"
Nell’ambito delle iniziative letterarie dello Sbam sud-est, realizzate con il contributo della Regione Piemonte, e come felice anteprima dei...
Leggi tuttoLetture per bambini sul prato della biblioteca
Tornano anche quest'autunno le "Letture sul prato" organizzate dalla Biblioteca Allason e rivolte a bambini e bambine dai 2 anni di età. Un momento di relax pomeridiano, dalle ore 17 alle 18, in...
Leggi tuttoIncontri con gli autori: la nuova stagione + acquisti di settembre
Riparte il 3 ottobre la nuova stagione letteraria della biblioteca, con quattro presentazioni serali molto differenti tra loro.
Martedì 3...
Strumenti di Armonia: laboratori ludico-musicali per bambini
Sono disponibili ancora alcuni posti per la prima data di "Strumenti di Armonia", una serie di laboratori ludico-musicali a cura del Laboratorio...
Leggi tuttoChiusura estiva biblioteca e limitazioni prestiti fra biblioteche Sbam
Vi informiamo che durante l’estate sono previste alcune chiusure e limitazioni dei servizi SBAM:
– Le prenotazioni interbibliotecarie SBAM...
Nuovo software per le biblioteche Sbam e nuove regole
Con il passaggio al nuovo applicativo sono state stabilite nuove regole per le biblioteche di tutta l’area metropolitana torinese.
Tra le novità...
Storie sotto gli alberi
Il 7 - 14 - 21 luglio alle ore 21 nel nuovo Parco Urbano Comunale (dietro alla Casa di riposo Gonella) STORIE SOTTO GLI ALBERI sotto gli alberi nascono musica e storie vieni ad ascoltarle
...
Scrittori sotto le stelle. Beatrice Salvioni e "La malnata" + novità di luglio!
Solo la forza di un’amicizia indissolubile può spingere due ragazzine a ribellarsi all’ingiustizia. Soprattutto nel gretto conformismo dell’Italia...
Leggi tuttoLa tua biblioteca sta per cambiare!
Lo SBAM, il Sistema bibliotecario dell'area metropolitana torinese di cui la Biblioteca di Pecetto fa parte, sta per adottare un nuovo programma per la gestione di tutto il catalogo, fra cui le...
Leggi tuttoScrittori sotto le stelle. Mauro Pescio presenta "Io ero il milanese"
Sarà nostro ospite giovedì 15 giugno alle ore 21 per "Scrittori sotto le stelle" l’attore e autore radiofonico Mauro Pescio con “Io ero il...
Leggi tuttoRacconto fotografico: Il nostro Senegal
Il Comune di Pecetto Torinese ha aderito, in qualità di partner, al progetto di cooperazione internazionale con il Senegal denominato “Jeunes et femmes ensemble: da Pino Torinese a Pikine Est una...
Leggi tuttoLetture con teatrino kamishibai + novità di giugno
Sabato 10 giugno alle ore 10,30 ultima attività della stagione per i bambini. Per l'occasione tornerà a trovarci Sara Troletti per...
Leggi tuttoFabio Geda presenta "La scomparsa delle farfalle" + novità di giugno
Giovedì 8 giugno alle ore 21, per la rassegna "Scrittori sotto le stelle", torna a Pecetto Fabio Geda.
Vista l'instabilità del tempo, non possiamo...
Biblioteca: le ultime 4 attività per bambini e famiglie prima dell'estate
Una serie di iniziative organizzate dalla biblioteca per accompagnare bambini e famiglie verso l'estate.
- Sabato 27 maggio alle ore 10,30 ...
Scrittori sotto le stelle: domani Annicchiarico alla Chiesa dei Batù
Al via domani la rassegna letteraria “Scrittori sotto le stelle” realizzata dalla biblioteca in collaborazione con la libreria Mondadori di Chieri...
Leggi tuttoBiblioteca: il 13 maggio LibrinGioco a tema... pirati!
Per festeggiare tutte le mamme (e i bambini!), sabato 13 maggio alle ore 10.30 nella Sala Ragazzi della biblioteca (piazza della Rimembranza...
Leggi tuttoPecetto Music Festival
Prende il via “Pecetto Music Festival”, la rassegna musicale organizzata da Proloco Pecetto con il sostegno del Comune di Pecetto: sette appuntamenti, da maggio a giugno, con la musica dal vivo di...
Leggi tuttoEnrico Camanni e Valeria Tron il 20 aprile per un Incontro doppio con gli Autori
Un nuovo incontro nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore” in versione… doppia!
Enrico Camanni e Valeria Tron saranno nostri ospiti...
Biblioteca: le attività per bambini e famiglie della primavera
Torna, sabato 15 aprile alle ore 10.30 in biblioteca (piazza della Rimembranza 9), "Il sabato dei racconti", una nuova mattinata di letture tutta...
Leggi tutto"Il sabato dei racconti" in biblioteca e le foto de "La notte dei pupazzi"
Un sabato al mese proseguono in biblioteca le letture animate per bambine e bambini dai 3 anni circa, a cura dell'associazione Teatrulla! Con...
Leggi tuttoIncontro con l'autrice: Francesca Valente il 30 marzo con "Altro nulla da segnalare" + novità aprile
«Altro nulla da segnalare» è la formula di rito con cui, nei primi anni Ottanta, si chiudevano i...
Leggi tutto8 marzo: proposte di letture + le novità del mese di marzo
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata internazionale della donna, un’occasione per riflettere sulle conquiste sociali, economiche, politiche e i...
Leggi tuttoLa notte dei pupazzi in biblioteca
Avete mai sognato di trascorrere una notte magica in biblioteca?
Lo potrete fare prestissimo, ossia venerdì 17 marzo, attraverso il vostro pupazzo preferito.
Perché è in arrivo… ...
I viaggi di Sirio. In biblioteca arriva il Planetario di Pino!
Giovedì 9 marzo alle ore 17 un nuovo evento dedicato ai più piccoli: la presentazione, a cura di Infini.to – Planetario di Torino, del libro per...
Leggi tuttoBiblioteca: attività e novità per i bambini a febbraio e marzo
Torna, sabato 25 febbraio alle ore 10.30, "Il sabato dei racconti", una nuova mattinata di letture tutta dedicata a bambini e bambine con tanti...
Leggi tuttoBiblioteca: le novità di febbraio
Appuntamento con le novità del mese di febbraio in biblioteca.
- Partiamo dai nuovi libri della Sezione Adulti: tante novità fresche di catalogazione (44 per la precisione) suddivise tra gialli,...
Incontro con l'autrice: Alice Basso presenta "Una stella senza luce"
Torino, 1935. Il lunedì di lavoro di Anita inizia con una novità: Leo Luminari, il più grande regista italiano, vuole portare sul grande schermo...
Leggi tutto“Quando Hitler rubò il coniglio rosa”. Lettura per il Giorno della Memoria
Nel Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto...
Leggi tuttoBiblioteca: i nuovi arrivi di gennaio per adulti e bambini
Iniziamo il 2023 con i nuovi libri acquistati e catalogati per i lettori della biblioteca.
Una serie di proposte che spaziano dalla narrativa...