Enrico Camanni e Valeria Tron il 20 aprile per un Incontro doppio con gli Autori

Un nuovo incontro nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore” in versione… doppia! Enrico Camanni e Valeria Tron saranno nostri ospiti alla Chiesa dei Batù (piazzale Roma) la sera di giovedì 20 aprile alle ore 21 per dialogare insieme e...
Data:

18 aprile 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un nuovo incontro nell’ambito della rassegna “Incontri con l’autore” in versione… doppia!
Enrico Camanni e Valeria Tron
saranno nostri ospiti alla Chiesa dei Batù (piazzale Roma) la sera di giovedì 20 aprile alle ore 21 per dialogare insieme e presentare le rispettive ultime uscite: “Se non dovessi tornare – La vita bruciata di Gary Hemming, alpinista fragile” (Mondadori) e “L’equilibrio delle lucciole” (Salani).

Scrittore, giornalista e alpinista, Enrico Camanni in “Se non dovessi tornare” racconta gli ultimi anni dell’iconico scalatore californiano Gary Hemming, idealista sfrontato e irrequieto. Figura imprescindibile nella storia dell’arrampicata moderna ma anche e soprattutto zeitgeist dell’incendio del ’68, fu capace di incarnare una filosofia ecologica della scalata, rivoluzionaria e ancora attualissima: “Aiutare sempre, anche a costo della propria vita, perché la prossima volta potresti esserci tu lassù, ad aver bisogno che qualcuno venga a soccorrerti”.

Valeria Tron è illustratrice, mediatrice culturale, scrittrice e artigiana del legno nata in Val Germanasca, una delle vallate occitane e valdesi del Piemonte di cui è considerata la “voce” e dove il suo “L’equilibrio delle lucciole” è ambientato.
Per riconciliarsi con il mondo, dopo una storia d’amore finita, Adelaide torna nel paese in cui è nata, un pugno di case in pietra tra le montagne: una terra resistente dove si parla una lingua antica e poetica. Un testamento corale, un tuffo nella memoria collettiva, una biblioteca di esistenze, di linguaggi, gesti e voci, dove ogni personaggio è sentimento, un modo di amare.

L’ingresso è libero e gratuito.

Per tutte le info: tel. 0118609996 - biblioteca@comune.pecetto.to.it

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2023 15:52:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet