Scrittori sotto le stelle. Mauro Pescio presenta "Io ero il milanese"

Sarà nostro ospite giovedì 15 giugno alle ore 21 per "Scrittori sotto le stelle" l’attore e autore radiofonico Mauro Pescio con “Io ero il milanese”, edito da Mondadori. Una storia vera, appassionante e intrisa di forte umanità che racconta...
Data:

10 giugno 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sarà nostro ospite giovedì 15 giugno alle ore 21 per "Scrittori sotto le stelle" l’attore e autore radiofonico Mauro Pescio con “Io ero il milanese”, edito da Mondadori.
Una storia vera, appassionante e intrisa di forte umanità che racconta la vita di Lorenzo, un uomo che ha toccato il fondo, ma che, grazie al confronto con gli altri, è riuscito a rinascere.

Dopo il successo dell’omonimo podcast, la vita dell'ex rapinatore detto “il milanese” è diventata un libro in cui gli autori raccontano "la vita di un uomo che ha fatto tante scelte sbagliate", soffrendo e toccando il fondo, su e giù per le carceri italiane, alternando l'adrenalina della rapina, fughe rocambolesche, ristoranti e negozi di lusso con lunghi periodi in carcere, fino a ricevere una condanna a 57 anni. Ed è proprio quando inizia a rassegnarsi a passare il resto della sua vita in cella che, grazie a una serie di incontri speciali, dentro di lui qualcosa cambia. 
In un caldo giorno estivo, Lorenzo esce dal carcere come un uomo nuovo e diventa una risorsa per la società. Pochi giorni dopo la scarcerazione incontra Mauro Pescio e gli affida la sua storia.

"Io ero il milanese" è una storia ricca di colpi di scena che insegna come non debba mai venire meno la speranza e, soprattutto, come si debba sempre offrire una seconda possibilità.
Pagine che offrono molti spunti di riflessione, primo tra tutti quello riguardante il carcere nella nostra società, oltre alla questione della devianza che genera altra devianza.

Dopo il carcere, oggi Lorenzo lavora come mediatore penale e sociale esperto in giustizia riparativa.

L'evento si terrà nel parco del giardino del Comune (via Umberto I, 3). In caso di maltempo sarà spostato alla Chiesa dei Batù (piazza Roma).

Ingresso libero e gratuito.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2023 11:24:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet