Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità

La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità.  Per ottenere la "Carta solidale" non è necessario presentare domanda in quanto i beneficiari vengono individuati sulla base del...
Data:

17 luglio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità. 
Per ottenere la "Carta solidale" non è necessario presentare domanda in quanto i beneficiari vengono individuati sulla base del decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste del 18 aprile 2023.
La misura prevede un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 382,50 euro.

Il 12 giugno l'INPS ha messo a disposizione dei Comuni, tramite apposita piattaforma, l'elenco dei nuclei familiari beneficiari. Nei prossimi giorni l'INPS invierà l'elenco a Poste Italiane e fornirà al Comune il numero di una Carta Postepay per ogni nucleo beneficiario.
Dopo il 18 luglio, verrà inviata dal Comune ai beneficiari una comunicazione con le informazioni per recarsi alle poste a ritirare la carta. 
Le carte ritirate dovranno essere utilizzate per la prima volta entro il 15 settembre 2023, pena la decadenza del beneficio.

L'elenco dei beneficiare tiene conto dei seguenti criteri discendenti dal DM citato:
- residenza;
- ISEE ordinario inferiore a Euro 15.000,00.
Sono esclusi i titolari di:
a) reddito di Cittadinanza;
b) reddito di inclusione;
b1) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
c) Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
d) Indennità di mobilità;
e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
f) Cassa integrazione guadagni-CIG;
g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Le carte potranno essere utilizzate presso esercizi commerciali convenzionati.

Per maggiori informazioni, si può consultare la documentazione allegata

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/08/2023 12:41:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet